Librandi: «La Campania può diventare leader della transizione»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un imprenditore con la passione per la politica, che ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio delle istituzioni per trasformare le sfide in opportunità. Gianfranco Librandi, vice coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, ha presenziato all’evento “Le radici cristiane e il futuro dell’Europa – Forza Italia verso il congresso del PPE” ad Ancona, ribadendo il ruolo centrale dell’energia e delle infrastrutture per la competitività del Paese e, in particolare, per il Mezzogiorno. Librandi non è solo un imprenditore di successo, ma un uomo che ha sempre creduto nel valore della politica come strumento di crescita collettiva. Fondatore dell’associazione “L’Italia c’è”, recentemente affiliata a Forza Italia, ha accettato il ruolo di vice coordinatore regionale con l’obiettivo di rafforzare il legame tra politica e mondo produttivo, portando competenza e visione strategica nelle scelte che riguardano il futuro della Campania. “La Campania ha il potenziale per essere un motore della transizione energetica in Italia, ma servono investimenti mirati. Possiamo puntare sulle rinnovabili, ma senza reti intelligenti e sistemi di accumulo, la transizione ecologica resterà solo uno slogan. Per rendere sostenibile il nostro sistema produttivo e garantire costi competitivi alle imprese, servono infrastrutture moderne e un piano strategico che riduca la dipendenza dall’estero”, ha spiegato Librandi, parlando con la concretezza di chi conosce bene le dinamiche economiche e produttive.
Una visione pragmatica, condivisa da Forza Italia e dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, che hanno posto il tema dell’energia al centro della strategia del partito. “Forza Italia sta lavorando per un modello di sostenibilità che coniughi transizione ecologica e crescita industriale. La Campania è già tra le regioni più attive nelle rinnovabili, ma dobbiamo accelerare su ricerca e innovazione per l’efficientamento energetico e lo sviluppo di nuove tecnologie, inclusa la sperimentazione sul nucleare di ultima generazione. La sfida è chiara: garantire un futuro sostenibile senza frenare la competitività delle nostre imprese”. Ma per Librandi la transizione ecologica non deve diventare un freno allo sviluppo: “L’Europa deve abbandonare un ambientalismo ideologico e adottare un approccio pragmatico. La sostenibilità non deve essere una penalizzazione per le aziende, ma un’opportunità di sviluppo. Per la Campania, questo significa incentivi alle imprese che investono in energia pulita, sostegno all’innovazione e un’infrastruttura moderna per accompagnare la crescita. Solo così la transizione ecologica diventerà un volano per l’economia e non un freno alla produttività”. Parole che riflettono la visione del Partito Popolare Europeo e di Forza Italia, che puntano su una transizione ecologica equilibrata, capace di ridurre le emissioni senza compromettere la competitività del tessuto produttivo. Librandi rappresenta un punto di riferimento per chi crede in un’Italia che cresce con concretezza, visione e competenza. La Campania, con le sue potenzialità, può diventare un modello di sviluppo sostenibile, e Forza Italia, ha tutte le carte in regola per guidare questo cambiamento.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link