“Giovani in quota”, il supporto di Confcommercio per il bando

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È stato pubblicato sul BUR della regione Lazio l’avviso pubblico “Giovani in quota” che concede contributi per l’imprenditoria ai giovani under – 35, residenti nei Comuni totalmente montani del Lazio (57 Comuni della Provincia di Rieti) titolari di imprese individuali o soci di società le cui quote di maggioranza siano possedute in maggioranza da giovani under – 35 o imprese e società in via di costituzione.

Il contributo è concesso a fondo perduto nella percentuale del 70% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile è pari a euro 25.000 per le imprese individuali e a euro 50.000 per le società.

Le spese ammissibili devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e rientrare in una delle seguenti voci:

  • Investimenti materiali
  • Investimenti immateriali
  • Impianti e macchinari
  • Servizi digitali

La domanda potrà essere inviata a partire dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025 ed entro le ore 17:00 del 4 giugno 2025. “Si tratta di un importante sostegno all’imprenditoria giovanile nelle aree interne che può contribuire ad arrestare lo spopolamento dei nostri piccoli borghi. Per maggiori informazioni e per l’inoltro della domanda gli interessati possono rivolgersi ai nostri uffici” scrive Confcommercio.

Foto: RietiLife ©





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link