“Cambiamo Aria!”, via alla terza edizione del concorso di idee promosso dalla Regione Campania

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo





in foto la sede della Regione Campania (Imagoeconomica)

Nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nella Regione Campania” sottoscritto con il Ministero dell’Ambiente la Regione Campania ha bandito la terza edizione del Concorso di idee Cambiamo aria!, rivolto agli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie di I e II grado della Campania, per assegnare n. 30 premi a una classe o a un gruppo di studenti di classi differenti iscritti all’anno scolastico 2024/2025. Con quest’iniziativa, la Regione Campania ha inteso proseguire il percorso di sensibilizzazione sulle tematiche relative alla salvaguardia della qualità dell’aria, incentivando la creazione di percorsi didattici formativi che abbiano il fine di educare i giovani all’importanza del bene comune aria, diffondendo la consapevolezza di ridurre le emissioni degli inquinanti atmosferici.
Le classi, singole o un gruppo di studenti di classi differenti, di tutte le scuole primarie e secondarie di I e II grado della Campania, sono invitate a presentare un progetto. Per la scuola primaria si tratta della realizzazione di una favola ideata e illustrata dai bambini o l’ideazione di una mascotte con l’individuazione di un nome. Per la scuola secondaria di I grado e II grado: realizzazione di uno spot o di un elaborato multimediale (video clip, video reportage, video clip musicale) della durata massima di tre minuti; realizzazione di un cortometraggio della durata massima di 5 minuti; visual art (fotografia, illustrazione, fumetto, pittura, arte digitale); testo scritto (poesia, racconto, manifesto); composizione musicale (testo canzone e musica); performance artistica da presentare con una videoriproduzione della durata massima di 5 minuti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link