Confartigianato Imprese Padova: parità salariale raggiunta e certificazione di partita’ di genere confermata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Presidente Dall’Aglio: “Abbiamo azzerato il divario retributivo, a conferma del nostro impegno concreto per l’equità”

 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Padova celebra un importante traguardo: la conferma della certificazione per la parità di genere, ottenuta lo scorso anno da tutto il sistema Confartigianato e rinnovata anche per il 2025. Un riconoscimento che attesta l’impegno dell’associazione nel promuovere una cultura aziendale inclusiva e nel valorizzare il talento femminile all’interno delle proprie strutture.

Un risultato ancora più significativo è l’azzeramento del divario retributivo all’interno del sistema Confartigianato. Grazie a politiche mirate di equità salariale, formazione e valorizzazione delle competenze, l’associazione ha garantito pari opportunità economiche per tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere.

L’attenzione alla parità si riflette nei numeri: il 69% del personale con ruoli di responsabilità in Confartigianato Imprese Padova è rappresentato da donne, a partire dal Segretario generale dell’associazione stessa. Ancora più significativo il dato relativo a Confartigianato Imprese Padova Servizi, la principale società collegata a Confartigianato, dove la percentuale di donne nei ruoli di vertice raggiunge il 77%. Anche Confartigianato Imprese Padova Formazione è guidata da una donna, segno di un sistema che riconosce e valorizza la leadership femminile.

Delle 22 sedi territoriali di Confartigianato nella provincia di Padova, ben 12 sono affidate alla guida di donne, testimoniando un concreto cambiamento culturale e strutturale.

Sul fronte della conciliazione vita-lavoro, il 30% del personale ha ottenuto il part-time per esigenze familiari, mentre il 7% ha richiesto e ottenuto lo smart working per la gestione dei figli a carico e per altre necessità. Inoltre, l’intero sistema Confartigianato prevede il venerdì in smart working per tutti i dipendenti. Un ulteriore segnale dell’attenzione verso il benessere lavorativo delle persone e l’equilibrio tra vita professionale e privata.

A confermare l’impegno concreto del sistema, la totalità delle nuove assunzioni del 2025 riguarda personale femminile, un dato che sottolinea come Confartigianato continui a investire sulla parità di genere non solo a parole, ma con azioni tangibili.

“La certificazione di parità di genere è un traguardo che ci rende orgogliosi e che conferma il nostro impegno costante verso l’equilibrio di genere e la valorizzazione delle competenze femminili. Questo risultato non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a proseguire con politiche di inclusione sempre più efficaci, favorendo una crescita sostenibile e responsabile delle nostre imprese – dichiara Gianluca Dall’Aglio, Presidente di Confartigianato Imprese Padova”.

Confartigianato Imprese Padova conferma così il suo ruolo di apripista nel panorama associativo, dimostrando che la parità di genere non è solo un obiettivo da raggiungere, ma una realtà da consolidare ogni giorno.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link