Aziende innovative. Programma MotorStartEr: “Accelerare lo sviluppo”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il programma MotorStartER lanciato a gennaio è un’iniziativa che mira a sostenere le giovani imprese locali nel settore mobilità e automotive, offrendo risorse, mentoring e opportunità per accelerare lo sviluppo. Il programma, che durerà fino a giugno, si svolge nel Motor Valley Accelerator, uno degli acceleratori più importanti d’Italia.

Le startup selezionate hanno accesso a uno spazio di lavoro di 600 metri quadrati nel cuore di Modena, al Motor Valley Accelerator. “Siamo una startup innovativa – sottolinea Maria Mendes, Ceo di Wheelhub Connect – con focus sulla ricerca e selezione delle risorse umane per l’industria automobilistica. Promuoviamo la diversità e l’inclusione per aprire il settore automotive a livello globale”. Wheelhub Connect è una piattaforma avanzata che facilita il matchmaking nel settore, utilizzando algoritmi per la selezione dei talenti e promuovendo la diversità.

Il programma si distingue per workshop tematici, strutturati in quattro aree principali: team e startup, prodotto, opportunità di finanziamento e miglioramento del pitch per attrarre investitori. Inoltre, le aziende selezionate possono sfruttare il vasto network di Plug and Play Tech Center, che consente alle startup di entrare in contatto con investitori e corporate internazionali. Alberto Lampis, co-fondatore di Symptomation, spiega che “ci occupiamo della diagnostica predittiva, migliorando l’efficienza dei sistemi industriali e riducendo i costi operativi”. Symptomation ha sviluppato Xibyl, una soluzione Edge-Cloud per la manutenzione predittiva. Allegra Marini, Venture and Innovation Advisor, ha aggiunto: “MotorStartER è dedicato a startup con soluzioni hardware e software applicabili al settore automotive, e offre loro risorse per crescere e affrontare i primi step di sviluppo”. Tra le altre startup partecipanti ci sono Even, che offre soluzioni integrate per la mobilità elettrica, Highverter, che sviluppa sistemi di accumulo energetico modulare usando batterie di seconda vita da auto elettriche, e Truckscanner, una piattaforma che ottimizza il trasporto e la logistica con un marketplace innovativo.

Gilda Cacciapuoti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link