“Pronti per lavorare”, incontro con le imprese locali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il prossimo giovedì 13 marzo, nella sede della società di formazione Formasec Srl, si svolgerà l’evento “Pronti

per lavorare” dove alcuni partecipanti ai corsi di formazione, finanziati dalla Regione Sicilia e conclusi nelle

precedenti settimane, si presenteranno ad un pubblico di imprenditori locali e rappresentanti di enti ed

organizzazioni pubbliche.

Perché questo evento? “Nella maggior parte dei casi i partecipanti ai corsi non riescono a promuovere le

competenze acquisite e le attività svolte in occasione dello stage realizzato. Spesso questo patrimonio di

esperienze e conoscenze ricade nell’oblio e non trova interazione con il sistema economico e lavorativo –

illustra il presidente ing. Secondo Martino – riducendo l’impatto della formazione e gli obiettivi per cui il corso

è stato realizzato. Ecco perché vogliamo creare un evento di confronto con imprenditori e rappresentanti di

enti locali, affinché possano crearsi dei punti di contatto per facilitare l’incontro tra domanda/offerta di lavoro

e soprattutto per generare una interazione tra competenze e sistema aziende al fine di accrescere il contesto

di cultura imprenditoriale e di lavoro”.

Gli interventi dei partecipanti ai due corsi conclusi in Formasec Srl saranno orientati ad illustrare l’esperienza

degli stage, i risultati di alcune attività di ricerca sulla formazione svolti nel territorio regionale e costituiranno

un palcoscenico utile per il confronto con gli imprenditori, con l’interesse ad aprire temi sullo sviluppo del

territorio, sulle competenze in ingresso e sulla formazione qualificata delle risorse umane.

“Riteniamo importante strutturare questo confronto con le aziende e gli enti locali – riprende Maurizio

Sapienza, coordinatore Formasec ad Enna – per lavorare in sinergia al fine di ridurre i gap di competenze tra

formazione e sistema aziendale. Vogliamo essere strumento operativo e link per avvicinare i nostri corsisti

con gli imprenditori locali e offrire servizi qualificati alle aziende del territorio e agli enti locali per lo sviluppo

economico e la qualificazione di nuovi lavoratori”.

Formasec Srl è un ente accreditato alla formazione Regione Sicilia ed opera in sinergia con altri enti locali sia

nel progetto G.O.L. sia negli ambiti della formazione professionale con l’obiettivo di formare risorse con

competenze utili e qualificate per l’inserimento lavorativo. Formasec Srl fa parte del Network GTC, una rete

di imprese che opera a livello nazionale nella formazione aziendale, nel settore informatico, nei servizi e nei

finanziamenti per le aziende.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link