Confartigianato, 12,7 miliardi di euro in crediti d’imposta fino al 45% per la trasformazione digitale ed energetica delle aziende

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


MANTOVA – A disposizione 12,7 miliardi di euro da ricevere sotto forma di credito d’imposta, fino al 45% dell’investimento, per supportare la trasformazione digitale ed energetica delle aziende. Cinque milioni di euro destinati a nuove imprese e all’autoimprenditorialità, con contributi a fondo perduto. La possibilità di ottenere la certificazione della parità di genere, uno strumento strategico per migliorare l’organizzazione aziendale e accedere a ulteriori agevolazioni.

Sono queste le opportunità per le imprese che saranno al centro dell’incontro informativo gratuito organizzato da Confartigianato, in collaborazione con BCreative, lunedì 10 marzo, alle ore 17, presso l’aula corsi dell’associazione in via Madrid 15 a Porto Mantovano.L’evento è rivolto a imprenditori e professionisti interessati a scoprire come accedere agli incentivi previsti dal piano “Transizione 5.0”, dal bando di regione Lombardia “Nuova Impresa 2025” e dalla certificazione della parità di genere. Durante l’incontro interverranno esperti del settore che illustreranno in modo chiaro e pratico le misure disponibili per le imprese.

Tra i relatori saranno presenti: Chiara Ferrara e Davide Merlo di BCreative Sviluppo Impresa, Luca Sinigaglia, esperto in gestione dell’energia (EGE) e Laura Vannucci, esperta in responsabilità sociale e parità di genere. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione. Per iscriversi si può inviare una mail a segreteria@confartigianato.mn.it oppure contattare il numero 0376.408778





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link