Comunità energetiche, un’opportunità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Comunità energetiche rinnovabili sono un passo verso il futuro sostenibile e in municipio a Mulazzo è possibile avere appuntamento con un addetto per ottenere informazioni e aderire a Cer Italia, soggetto specializzato nella gestione sia dei rapporti interni che con i soggetti pubblici coinvolti. Domani alle 10,30, nel palazzo comunale di Arpiola ci sarà un incontro per fare il punto sulla situazione attuale, capire quali sono i passi avanti compiuti e condividere le prospettive future. Si discuterà delle possibilità offerte dalle energie rinnovabili, dei benefici per comunità e ambiente.

La comunità energetica rinnovabile è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e imprese che, producendo e/o consumando energia da fonti rinnovabili, ottengono un incentivo da parte del Gestore servizi energetici. Tra gli scopi per l’adesione ci sono generare benefici ambientali, sociali ed economici, per creare valore a livello locale, favorendo la condivisione virtuale dell’energia rinnovabile e incentivando i membri della Cer al consumo consapevole.

Ci sono benefici per chi aderisce, come la possibilità di ottenere una quota di incentivo pubblico, tramite bonifico sul proprio conto corrente per 20 anni. Possono aderire privati, aziende, enti pubblici e no profit il cui contatore è collegato alla stessa cabina primaria. La partecipazione è volontaria, compilando un modulo che si può trovare sul sito del comune.

Ci sono incentivi per chi istalla un nuovo impianto fotovoltaico: nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, come Mulazzo, è disponibile un contributo a fondo perduto del 40 per cento per imprese e privati, oppure si può accedere al credito d’imposta. Info: www.cer-italia.energy, [email protected], appuntamento tel. 0585 027247.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link