Aperto il bando di concorso della Camera di Commercio “Premio Impresa e Lavoro” che valorizza la cultura d’impresa e il tessuto economico locale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Assolombarda sostiene e valorizza la cultura di impresa e la capacità di affrontare le sfide del fare impresa. Il Premio è un importante riconoscimento per le imprese che rappresentano un grande valore per il territorio.

Il premio verrà, infatti, assegnato a 150 imprese e 150 dipendenti dei territori che si siano contraddistinti per correttezza professionale e imprenditoriale e per la pluriennale attività svolta a favore dello sviluppo del sistema socioeconomico.

 Per partecipare al bando di concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o unità operativa nei Comuni della Città Metropolitana di Milano e/o delle province di Monza e Brianza e di Lodi, iscritte al Registro delle Imprese/Repertorio Economico Amministrativo della Camera di commercio;
  • non essere in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o di accesso agli strumenti di regolazione della crisi di impresa e dell’insolvenza previsti nel CCII (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza)
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti;
  • aver svolto ininterrottamente attività sul territorio dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e/o delle province di Monza e Brianza e di Lodi da almeno 25 anni alla data del 31/12/2024; possono partecipare anche imprese già cessate, purché l’attività non sia cessata prima del 31/12/2022 e l’istruttoria confermi il possesso dei suddetti requisiti durante lo svolgimento dell’attività;
  • non aver mai ricevuto un analogo riconoscimento (Premi Milano Produttiva, Brianza Economica, Fedeltà al Lavoro e al Progresso economico) dalle Camere di commercio di Milano o di Monza Brianza o di Lodi;


Ogni azienda potrà proporre i propri dipendenti più fidelizzati (per un massimo di 10) che abbiano prestato servizio per almeno 20 anni continuativi

Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 di lunedì 17 marzo 2025, esclusivamente in modalità telematica accedendo alla piattaforma Telemaco.

 Per ulteriori informazioni: https://www.milomb.camcom.it/premio-impresa-e-lavoro

 La partecipazione al concorso e alla premiazione è totalmente gratuita.

 La premiazione si svolgerà domenica 21 settembre 2025, presso il Teatro alla Scala di Milano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link