vantaggi e opportunità – Confcommercio Ascom Bologna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Negli ultimi anni, la compliance 231 non è più una prerogativa esclusiva delle grandi aziende. Sempre più piccole e medie imprese (PMI) stanno adottando il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) 231, riconoscendone l’importanza strategica. Ma quali sono i reali benefici di questa scelta e perché conviene implementarlo?

La responsabilità amministrativa delle imprese e il D.Lgs. 231/2001

Con l’introduzione del Decreto Legislativo 231/2001, è stato definito un sistema di responsabilità amministrativa delle imprese per specifici reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda. Questa normativa non riguarda più solo le grandi realtà industriali, ma anche le PMI, che devono tutelarsi da rischi legali, sanzioni e danni reputazionali.

Implementare un MOG 231 consente alle aziende di ridurre significativamente il rischio di coinvolgimento in illeciti, creando al contempo un sistema di gestione più efficace e trasparente. In un contesto normativo sempre più stringente, dotarsi di strumenti adeguati per garantire la compliance diventa un vantaggio competitivo.

I benefici concreti per le PMI

Adottare il Modello 231 non significa solo prevenire rischi legali, ma rappresenta un’opportunità di crescita e miglioramento organizzativo. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Protezione legale e riduzione del rischio: Il MOG 231 permette di prevenire reati aziendali, riducendo l’esposizione dell’impresa a sanzioni economiche e interdittive, oltre che a danni reputazionali.
  • Governance più solida e responsabile: La presenza di un Organismo di Vigilanza (OdV) indipendente e di un sistema di controlli interni migliora la gestione aziendale, prevenendo conflitti interni e aumentando l’efficienza operativa.
  • Migliore competitività sul mercato: Un’azienda che adotta il Modello 231 si presenta come un soggetto etico e affidabile, rafforzando la fiducia di clienti, fornitori e partner commerciali. In alcuni settori, il possesso di un MOG 231 può rappresentare un requisito per partecipare a gare d’appalto o collaborare con grandi aziende.
  • Sviluppo di una cultura aziendale etica: Implementare il Modello 231 contribuisce a diffondere un clima aziendale basato su responsabilità, trasparenza e integrità, valori essenziali per attrarre talenti, investitori e collaboratori qualificati.
  • Accesso a finanziamenti e agevolazioni: Le istituzioni finanziarie e gli enti pubblici tendono a favorire le aziende che dimostrano un impegno concreto nella compliance, offrendo finanziamenti agevolati e opportunità di partecipazione a bandi.

Un investimento strategico per il futuro

Adottare il Modello Organizzativo 231 significa investire nella solidità e nella sostenibilità della propria impresa. Un sistema di governance conforme non solo tutela l’azienda da rischi legali, ma ne rafforza la credibilità e l’affidabilità nel mercato.

Se vuoi implementare un MOG 231 su misura per la tua PMI e sfruttarne tutti i vantaggi, il nostro servizio di consulenza ti guiderà passo dopo passo, garantendo un’adozione efficace e personalizzata del modello. Contattaci per una valutazione gratuita e scopri come trasformare la compliance in un’opportunità di crescita concreta!

Per informazioni contattate l’Ufficio Ambiente al seguente numero 051.6487659 o tramite mail ambiente@ascom.bo.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link