strategie e bandi per invertire il calo del 1,3% dell’industria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 5 marzo 2025, Finera ha organizzato il workshop “Contributi e Bandi 2025” presso il Novotel Brescia 2, coinvolgendo oltre 50 aziende locali interessate alla finanza agevolata. Gli esperti hanno illustrato contributi, finanziamenti agevolati e bandi per il 2025, con particolare attenzione alle PMI. I partecipanti hanno potuto interagire con i relatori e ricevere risposte su misure specifiche. L’evento si è concluso con una sessione di networking, favorendo lo scambio di esperienze e collaborazioni.

La finanza agevolata è lo strumento per sostenere le PMI

Durante l’incontro, Giordano Guerrieri, CEO di Finera e relatore dell’evento insieme a Moira Mazzone (Responsabile Finanza Agevolata Finera), ha sottolineato l’importanza della finanza agevolata come strumento chiave per sostenere le piccole e medie imprese nel loro percorso di crescita e innovazione. “In un contesto economico in continua evoluzione, l’accesso a contributi e bandi rappresenta una leva fondamentale per le PMI che desiderano investire in nuovi progetti e competere a livello nazionale e internazionale“, ha dichiarato Guerrieri.

L’evento ha offerto ai partecipanti una panoramica dettagliata sui principali bandi e contributi disponibili per il 2025, con focus su quelli regionali e nazionali. Sono state illustrate le modalità di accesso ai finanziamenti e le strategie per presentare progetti vincenti, grazie anche all’intervento di esperti del settore che hanno condiviso case study di successo.

La resilienza e le potenzialità del manifatturiero bresciano

Guerrieri ha inoltre commentato lo stato attuale dell’imprenditoria bresciana, evidenziando le sfide affrontate negli ultimi anni. “Nonostante un biennio caratterizzato da una contrazione della produzione industriale, con un calo dell’1,3% nel 2024 e dello 0,2% nel 2023, le aziende bresciane hanno dimostrato una resilienza notevole. È essenziale ora cogliere le opportunità offerte dalla finanza agevolata per invertire la tendenza e tornare a crescere“, ha affermato. Ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare le sfide legate alla debolezza del settore manifatturiero globale e alla diminuzione dell’export verso la Germania, principale partner commerciale, che ha registrato un calo del 12,5% nei primi nove mesi del 2024, pari a quasi 400 milioni di euro.

Le imprese di Brescia, con la loro tradizione manifatturiera e la capacità di innovazione, rappresentano un pilastro fondamentale per l’economia locale, lombarda e italiana. “Il tessuto imprenditoriale bresciano ha le potenzialità per trainare la ripresa economica, grazie a una combinazione di competenze, esperienza e spirito innovativo“, ha concluso Guerrieri.

Finera, attraverso iniziative come il workshop “Contributi e Bandi 2025”, conferma il suo impegno nel supportare le PMI, offrendo consulenza specializzata e strumenti concreti per accedere alle risorse finanziarie necessarie allo sviluppo e all’innovazione.

Leggi anche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link