Open Fiber, al via il progetto “100% Fibra Vera” a Boretto; portata la Fibra Ottica FTTH per sostituire il rame nelle telecomunicazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Open Fiber dà il via al progetto “100% Fibra Vera” a Boretto, utilizzando la Fibra Ottica FTTH l’azienda punta a sostituire il rame nelle telecomunicazioni. Il Comune di Boretto, in provincia di Reggio Emilia, rientra nei primi cinque centri, da Nord a Sud, selezionati per “100% Fibra Vera”, l’iniziativa di Open Fiber finalizzata a promuovere la dismissione del rame nell’infrastruttura di telecomunicazione.

Tecnologia FTTH a Boretto

Open Fiber ha realizzato a Boretto una nuova rete in fibra ottica che oggi raggiunge oltre 2850 case, aziende, uffici pubblici e scuole. L’infrastruttura è stata costruita utilizzando la tecnologia FTTH (Fiber To The Home, letteralmente fibra fino a casa), l’unica capace di garantire velocità superiori a 1 Gigabit al secondo. Gli operatori partner di Open Fiber, insieme ai fornitori di servizi internet locali, stanno già offrendo connessioni ultraveloci: gli interessati possono controllare la copertura sul sito openfiber.it, contattare un provider e scegliere il piano tariffario più adatto per navigare senza limiti.

Il Piano Banda Ultra Larga

Si tratta di un intervento strategico per favorire la digitalizzazione del territorio senza incidere sulle finanze comunali. L’infrastruttura è stata finanziata con fondi regionali ed europei nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), coordinato da Infratel Italia, società controllata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto della Regione Emilia Romagna.

Il progetto “100% Fibra Vera”

Boretto è stato scelto da Open Fiber tra i comuni pilota per la copertura estesa della nuova rete in fibra e l’apertura dell’Amministrazione e della comunità locale all’innovazione tecnologica. Il progetto “100% Fibra Vera” prevede una collaborazione tra Comune e azienda per ridurre al minimo i tempi di attivazione degli utenti, favorendo così la
transizione dalle vecchie reti in rame alle nuove reti in fibra.

Le dichiarazioni

“Riteniamo che questo progetto di copertura delle tratte ancora scoperte da fibra ottica sia un tassello imprescindibile nel portare avanti la nostra volontà di un sempre maggiore abbattimento del gap di opportunità che naturalmente esiste tra paesi di provincia e le realtà abitative cittadine. – dichiara il sindaco di Boretto Andrea Codelupi – La connettività in fibra
ottica FTTH rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione tecnologica del territorio, offrendo livelli nettamente superiori in termini di efficienza, velocità e stabilità del segnale. Un servizio di questo tipo è destinato ad aumentare notevolmente la qualità della vita di un paese di piccole dimensioni come il nostro, dove sono comunque attive molte
persone che lavorano da remoto e necessitano di una connessione efficace. Un percorso verso un futuro più digitale e sostenibile che ci rende orgogliosi”.

Uno degli obiettivi principali dell’azienda – afferma Paola Martinez, responsabile Affari Istituzionali Territoriali di Open Fiberè quello di contribuire al progressivo spegnimento del rame in linea con gli obiettivi di connettività Gigabit fissati dall’Italia e dall’UE. Questo progetto che stiamo realizzando a Boretto ci permette infatti di perseguire le mission aziendali, velocizzando la transizione alla fibra ottica e annullando il digital divide. La rete FTTH è innovativa, ecologica e permette a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica, di avere le stesse opportunità di accesso a internet e ai servizi digitali
di ultima generazione presenti nelle grandi città”.

Voucher per Connessione Ultraveloce

Tutti gli utenti residenziali di Boretto avranno un’ulteriore opportunità: chi attiverà una connessione ultraveloce attraverso gli operatori partner di Open Fiber entro il 30 giugno 2025, potrà infatti ricevere un voucher di 100 euro da convertire in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card di MediaWorld o in un buono carburante. Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato al 31 agosto 2025. Per accedere all’iniziativa basta verificare la copertura del proprio indirizzo su https://openfiber.it/vinci-buono-4/, scegliere un operatore partner e attivare la propria connessione ultraveloce: eseguita l’installazione, su https://openfiber.it/richiedi-buono-regalo/ va compilato l’apposito form per generare il voucher. È infine importante assicurarsi che l’installatore applichi l’adesivo col codice sulla borchia ottica.

Il pubblico di Open Fiber

Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa. Essendo un operatore wholesale only non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link