Liguria, il Fondo Strategico sale a 105 milioni: diviso in tre lotti per infrastrutture e imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Liguria ha più che raddoppiato il Fondo Strategico, portandolo a 105 milioni di euro. Il finanziamento sarà suddiviso in tre lotti, con obiettivi diversi: infrastrutture già in fase di realizzazione, nuovi progetti da definire e sostegno alle imprese.

Primo lotto – 50 milioni – Questa prima tranche è destinata a progetti cantierabili entro la fine del 2025. I fondi sono stati già assegnati e serviranno per accelerare interventi strategici per il territorio.
Alcuni dei fondi già assegnati sono: 10 milioni per sanità, 3 milioni edilizia universitaria, 2,2 sport, 1 milione circa per la Cultura, per cui ci sarà particolare attenzione alla digitalizzazione dei musei e biblioteche, come la biblioteca di chiavari che verrà fatta da Liguria digitale, anche 7 milioni per la rigenerazione urbana. 

Secondo lotto – 25 milioni – Queste risorse saranno utilizzate per ulteriori opere strutturali, ancora in fase di definizione. L’assegnazione avverrà in base alle necessità e verranno individuate nei prossimi 10 giorni. 

Terzo lotto – 30 milioni – Diversamente dai primi due lotti, questa quota non sarà destinata tramite enti pubblici, in questo caso il focus sarà sulle aziende private, con un approfondito lavoro di recupero risorse attraverso le aziende partecipate.

Obiettivo – Con questa manovra, la Regione mira a garantire investimenti a lungo termine, bilanciando le esigenze infrastrutturali con il supporto diretto al tessuto economico locale.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link