Foti “Il Pnrr prevede l’inclusione sociale, parità di genere priorità”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Milano – Milano, Assemblea generale Assimpredil Ance al Teatro Lirico. Nella foto: Tommaso Foti, Capogruppo Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati (Milano – 2024-09-23, Alessandro Bremec) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – “Il Pnrr prevede l’inclusione sociale e dà priorità alla parità di genere: è un obiettivo trasversale, che vede continuità con l’impegno assunto dall’Italia nella strategia nazionale sulla parità di genere adottata nel 2021”. Così il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, durante un’informativa urgente del governo sulle politiche femminili, in vista della Giornata internazionale della donna. “L’obiettivo è promuovere le pari opportunità rimuovendo una serie di ostacoli presenti nella nostra società. Una delle misure presenti nel Pnrr – ha spiegato – è quella nell’ambito dei contratti pubblici: ogni stazione appaltante deve inserire nei bandi di gara e negli avvisi finalizzati alla sottoscrizione di contratti pubblici una clausola specificamente mirata alla parità di genere”.

“La materia è verificata dall’Anac, sulla base delle stime disponibili risulta che il 60% degli appalti pubblici di valore superiore al milione rispettano le clausole sociali: il monitoraggio di cui disponiamo forse è limitato, ma se a livello quantitativo gli appalti rappresentano una somma rilevante in Italia è altrettanto vero che questa stima si concentra solo su quelli superiori a un milione, mentre per quelli sotto il milione non vi è uno strumento che faccia verifiche. Abbiamo inoltre dedicato un investimento alla creazione di imprese femminili, allo scopo di incrementare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: la misura è in capo al ministero delle Imprese e del Made in Italy e ha una dotazione finanziaria di 400 milioni”, ha concluso Foti.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link