TOSCANA ECONOMY – Nuovi bandi aperti dal 6 marzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Altri nuovi bandi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: stanziati ulteriori 400mila euro: domande di contributo dal 6 marzo

In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: per i nuovi avvisi approvati dalla giunta a favore dello sviluppo delle province di Grosseto e Livorno sono stati stanziati complessivamente 400mila euro. Queste risorse vanno ad aggiungersi ai 360mila euro destinati agli altri bandi già pubblicati nei giorni scorsi.

Le misure vanno a sostenere la creazione d’impresa, l’agricoltura green, la transizione sostenibile delle imprese turistiche, la creazione di società benefit, le iniziative locali e di valorizzazione dei prodotti tipici.

Bando a sostegno della creazione d’impresa. È volto a promuovere e supportare la nascita di nuove imprese, anche a seguito di passaggi generazionali, attraverso la copertura delle spese riconducibili alla fase di avvio. Sono previsti incentivi premianti per imprese femminili, giovanili, innovative e che abbiano effettuato investimenti anche nell’acquisizione di competenze sui temi dell’imprenditorialità e/o sull’attività/oggetto sociale dell’impresa.

Bando agricoltura green. Sostiene investimenti in attrezzature per coltivazioni, allevamenti o per la conservazione, trasformazione, valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari tali da consentire la valorizzazione del territorio nonché la riduzione dell’impatto ambientale in favore di uno sviluppo economico sostenibile (green economy).

Bando per la transizione sostenibile delle imprese turistiche. Intende sostenere le imprese del settore del turismo che adottano soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti e diffondendo la cultura e la consapevolezza di operare nell’ecosistema delle destinazioni turistiche.

Bando per la creazione di società benefit. Questo bando, che la Camera propone per la prima volta, è mirato a promuovere la costituzione e favorire la trasformazione in società benefit. Si tratta di quelle società che nell’esercizio della propria attività economica, oltre a perseguire lo scopo di lucro, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.

Bando a sostegno delle iniziative locali e di valorizzazione dei prodotti tipici. Questa misura è rivolta a: associazioni di categoria e loro società di servizi; pubbliche amministrazioni delle province di Grosseto o Livorno; soggetti iscritti al REA portatori di interessi collettivi; soggetti senza scopo di lucro, anche non iscritti al REA, che abbiano, nel proprio statuto, atto costitutivo e/o regolamento, come finalità della loro attività la promozione e valorizzazione del territorio e della sua cultura. Saranno finanziate iniziative di valorizzazione, sviluppo e promozione del territorio, dal punto vista ambientale, culturale e turistico che rappresentino opportunità di crescita per l’economia locale.

Si ricorda che i bandi sono a sportello. Le domande potranno essere presentate dal 6 marzo e gli avvisi e la modulistica saranno disponibili da quella data sul sito.

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link