Bonus pubblicità 2025 per le imprese: scadenza, cosa rientra e beneficiari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si tratta di un credito d’imposta del 75 per cento sugli investimenti pubblicitari incrementali. Tutte le informazioni su come richiederlo.

Bonus pubblicità 2025 per le imprese: scadenza, cosa rientra e beneficiari

Dal 1° al 31 marzo 2025, le imprese che investono in pubblicità sul web hanno l’opportunità di prenotare il Bonus Pubblicità 2025, un credito d’imposta del 75 per cento sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, sia tradizionale che digitale. è un’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge n. 50/2017, destinata a imprese, professionisti ed enti non commerciali che investono in pubblicità su giornali quotidiani e periodici, sia tradizionali che digitali. Per beneficiare del bonus, è necessario che l’investimento complessivo superi di almeno l’1 per cento quello effettuato nel 2024.

Chi può richiedere il bonus pubblicità e quali sono gli investimenti ammessi

Dal 1° al 31 marzo 2025, le imprese che investono in pubblicità sul web hanno l’opportunità di prenotare il Bonus Pubblicità 2025
Uno stabilimento tipografico (Getty Images).

Come già detto, possono beneficiare del bonus le aziende e i liberi professionisti che, nel corso del 2025, faranno investimenti in pubblicità il cui valore sia maggiore dell’1 per cento rispetto a quello dell’anno precedente. È rivolto anche a enti non commerciali che soddisfano le stesse condizioni. Mentre sono esclusi coloro che avviano la loro attività durante l’anno 2025. Sono ammissibili gli investimenti per l’acquisto di spazi pubblicitari su giornali e periodici, nazionali o locali, anche in versione digitale, che siano registrati presso il Tribunale o presso il Registro degli operatori di comunicazione (Roc). È fondamentale che i mezzi di comunicazione siano dotati di un direttore responsabile, come previsto dalla normativa.

LEGGI ANCHE: Bonus famiglia 2025, tutte le agevolazioni pensate per i nuclei familiari

Come e quando presentare la domanda

Per ottenere il bonus, è necessario presentare la Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, una prenotazione delle risorse, tramite il portale online dell’Agenzia delle Entrate. La comunicazione dovrà essere inviata dal 1° al 31 marzo 2025. In questa fase, l’impresa dovrà indicare sia gli investimenti effettuati nel 2024, sia quelli previsti per il 2025. Il credito sarà assegnato fino a esaurimento dei fondi disponibili, che ammontano a 30 milioni di euro. Se le richieste superano questa somma, il bonus sarà ripartito proporzionalmente tra i richiedenti. La dichiarazione sostitutiva, che attesti gli importi effettivamente spesi nel 2025, dovrà essere presentata tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2026.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link