l Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni in visita all’Its Academy – Il Pais

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nella mattinata di lunedì 3 marzo, il Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, accompagnato dall’Assessore a Istruzione e Università Federico Pirone e dall’Assessore all’Urbanistica ed edilizia privata Andrea Zini hanno fatto visita all’Its Academy, il nuovo complesso di formazione post diploma realizzato dalla Fondazione ITS Malignani e dal gruppo Danieli.

“Oggi siamo venuti in visita all’ITS Academy, una realtà bellissima sul piano dell’architettura e all’avanguardia sul piano dei laboratori di meccatronica e design, ma anche un esempio di modernità, funzionalità, che fornirà agli studenti la location migliore per immergersi in una formazione tecnica superiore di altissimo livello”, ha dichiarato il Sindaco Alberto Felice De Toni. “Si tratta di una realtà di prestigio – ha proseguito – per Udine, per il Friuli, ma anche per l’Italia, un esempio di come si possa utilizzare al meglio le risorse per la formazione dei nostri giovani e renderli protagonisti del mondo del futuro, un luogo di formazione moderno e rivolto a un futuro sempre più digitale, in cui la specificità delle conoscenze sarà sempre più fondamentale”.

“La trasformazione dell’ex birrificio Dormisch in un luogo di formazione all’avanguardia qual è il nuovo complesso ITS è un ottimo esempio di rigenerazione urbana. Come amministrazione abbiamo voluto fare il possibile per accelerarne l’apertura. Il nuovo Centro Villalta, in cui le attività didattiche sono già iniziate, è un edificio costruito all’insegna della sostenibilità, della modernità degli spazi, dell’accessibilità. Siamo sicuri svolgerà un ruolo fondamentale nel rilancio del ruolo di Udine come un polo d’innovazione e sostenibilità”, le parole dell’Assessore all’Urbanistica Andrea Zini.

“L’obiettivo che la nostra città si è posta è confermarsi tra i poli attrattivi per la formazione e per il lavoro, una città in cui l’innovazione è protagonista della crescita dei giovani. In questo quadro il ruolo dell’Its, che coinvolge anche diverse realtà produttive della nostra regione e fornisce una formazione all’avanguardia, è assolutamente rilevante”, ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Federico Pirone. “Udine e il Friuli, grazie anche alla riqualificazione di un luogo simbolo come l’ex Dormisch, trasformato in un polo di formazione all’avanguardia in regione e in Italia, avranno la possibilità di offrire un contesto dinamico e in evoluzione per le nuove generazioni di studenti”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link