Giovani in quota, Lupidi (Cna): “5 milioni per le imprese, anche nuove, degli under 35. Nella Tuscia coinvolti 7 Comuni”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo




VITERBO – “C’è una nuova opportunità: sia per chi vuole aprire una nuova impresa, sia per chi intende ammodernarla. Una opportunità che vale quasi 5 milioni di euro”. Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, presenta così “Giovani in quota”, l’avviso pubblico della Regione Lazio rivolto agli under 35.
La misura tocca i Comuni totalmente montani del Lazio. Per quanto riguarda la Tuscia, rientrano in sette: Acquapendente, Canepina, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano e Proceno. L’avviso ha una dotazione di 4.842.042,64 euro, il contributo è a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 25mila euro per i lavoratori autonomi o imprese
individuali e di 50mila in caso di società. Spese che non devono essere comunque inferiori a 10mila euro nel primo caso e a 20mila nel secondo. È consentito cumulare il contributo con altri aiuti, a patto che non si superi il totale delle stesse spese ammissibili.

Ecco alcuni degli interventi che sarà possibile realizzare grazie a “Giovani in quota”: acquisto di materiali per lavori di adeguamento strutturale della sede operativa dell’impresa, macchinari, attrezzature industriali e commerciali, beni strumentali all’attività come hardware e software di base e molto altro ancora. Il requisito fondamentale è non aver compito i 35 anni di età al momento della presentazione della domanda.

Il formulario sarà disponibile dalle ore 12 del 18 marzo 2025: da questo momento e fino alle ore 17 del 4 giugno 2025 sarà possibile presentare la domanda di ammissione al contributo. “Come sempre – conclude Lupidi – la Cna è pronta a supportare le imprese”. Per informazioni: Armando Mangeri, responsabile dell’Area credito, al numero 0761.229220 o alla mail a.mangeri@cnaupav.it.

image_pdfimage_pdfEsporta in PDFimage_printimage_printStampa la pagina

Condividi con:







LEGGI TUTTE LE NOTIZIELEGGI TUTTE LE NOTIZIE






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link