Effettua la tua ricerca
More results...
“Il Vespucci torna in Italia! Ieri la Nave Amerigo Vespucci è rientrata nel nostro Paese, attraccando a Trieste, dove fino a lunedì sarà possibile visitarla. Un momento emozionante che segna una nuova tappa del suo straordinario viaggio nel Mediterraneo. Anche il Ministero per le Disabilità è presente con due stand all’interno del Villaggio Italia, portando avanti il progetto di valorizzazione dei talenti, delle competenze e delle buone pratiche delle associazioni del territorio. Un’occasione per raccontare storie di inclusione e di impegno concreto, dimostrando il valore di ogni persona nella realtà quotidiana”. Lo scrive su Fb la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli “Grazie all’equipaggio del Vespucci e a tutti coloro che stanno contribuendo a rendere questo viaggio un’opportunità di crescita e condivisione per il nostro Paese – prosegue – Vi aspetto al ‘Villaggio in Italia’ nelle prossime tappe per visitare gli stand delle associazioni e per partecipare ai panel tematici che si svolgeranno”.
“L’alzabandiera di questa domenica in piazza dell’Unità d’Italia è di quelli memorabili: Trieste, con la Vespucci, segna il punto di raccordo tra la fine del tour intercontinentale della nave più bella del mondo e l’inizio del suo giro nel Mediterraneo, in una scenografia e in un’atmosfera incomparabili”, ha affermato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro a margine dell’alzabandiera che ha dato inizio alla giornata incentrata sul Giro d’Italia a vela con l’esibizione della banda della Marina militare e la fanfara dei Carabinieri e dei Bersaglieri. “Nello stesso specchio d’acqua – ha rilevato Scoccimarro – si affacciano il simbolo della marineria italiana, la nave Vespucci, e un gioiello della tecnologia a servizio della Difesa, la nave Trieste, la più recente e più grande unità italiana, che reca proprio il nome di questa città chiave per le vicende della Nazione: storia e futuro della nostra proiezione sul mare sono presenti insieme per ricevere l’abbraccio e l’ammirazione della nostra comunità”. (AGI)
TS1/MRG
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link