Il Consorzio PI guarda al 2025 e accoglie Sirena e Bihl-Wiedemann tra gli associati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nuove tecnologie, nuovi soci e le attività in programma per il 2025: sono stati questi i temi presentati durante l’Assemblea annuale dei soci di Consorzio PI Italia, community che raggruppa le aziende che condividono le tecnologie più influenti nel campo della comunicazione industriale. Un appuntamento centrale che dà il via alle attività pianificate per questo 2025.

Durante l’incontro è stato presentato il Piano delle attività in programma, tra fiere ed eventi in auto committenza, che vedranno coinvolte le aziende.

PI Italia, nuovi soci e opportunità di formazione per il 2025

Tante le opportunità di formazione in programma, tra i webinar sulle nuove tecnologie PI Italia, Omlox, MTP, NOA, SRCI, aperti a tutti. La partecipazione a fiere ed eventi mirati a creare relazioni con opinion leader e generare lead saranno il focus dell’attività di Consorzio.

Cresce la community delle aziende con l’ingresso di due nuove aziende, che portano il numero complessivo dei soci a 90: Sirena SpA e Bihl-Wiedemann GmbH, aziende di spicco nel settore dell’automazione industriale.

Sirena, azienda che opera nella progettazione e produzione di dispositivi di segnalazione acustici e visivi per l’automazione industriale, si distingue per la qualità e l’innovazione delle sue soluzioni. Fondata nel 1977, Sirena ha consolidato una posizione di rilievo nel settore con un approccio orientato all’affidabilità e alla sicurezza nei sistemi industriali.

Bihl-Wiedemann GmbH, con la sua esperienza consolidata nella produzione di dispositivi di interfaccia e tecnologia di automazione per il controllo di macchine e impianti industriali, si è imposta come uno dei principali protagonisti nel settore della connessione industriale. Il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nella realizzazione di soluzioni per il miglioramento dell’efficienza nelle industrie è in linea con la missione del Consorzio PI Italia.

L’ingresso di queste due importanti realtà rafforza ulteriormente la posizione del Consorzio come punto di riferimento per l’automazione industriale, confermando la qualità e il valore della rete di aziende che ne fanno parte.

“Siamo entusiasti di accogliere Sirena e Bihl-Wiedemann tra i nostri soci. Il loro ingresso testimonia il crescente interesse verso il Consorzio, e siamo particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti finora”, commenta Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia.

“Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità soprattutto per le nuove tecnologie promosse dal Consorzio, inoltre siamo pronti a continuare a offrire alle aziende membri del Consorzio opportunità di crescita e visibilità sui mercati internazionali”, aggiunge.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link