Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal Gal nuovi bandi per imprese e agricoltori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Novità per le piccole imprese egli agricoltori non professionali. Soldi in arrivo. Il Gal Prealpi e Dolomiti infatti annuncia la presentazione ufficiale dei primi bandi pubblici ISL03 e ISL06 nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (Snai) parte Feasr per l’Area Alpago-Zoldo. La presentazione si terrà si terrà martedì (4 marzo) alle 18 nella sede dell’Università di Padova a Spert d’Alpago. Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo volta a sostenere lo sviluppo economico delle aree montane nei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre, offrendo nuove opportunità di finanziamento alle micro e piccole imprese locali e ai piccoli imprenditori agricoli.

Il bando ISL03 è rivolto alle micro e piccole imprese operanti nei settori dell’artigianato, del commercio e dei servizi. Il finanziamento previsto mira a incentivare gli investimenti per la crescita e lo sviluppo delle attività economiche locali, contribuendo così al rafforzamento del tessuto produttivo e alla valorizzazione delle risorse del territorio. Possono presentare domanda esclusivamente micro e piccole imprese con attività riconducibili ai codici Ateco specificati nel bando. Il bando prevede una dotazione finanziaria di 341.350 euro, con un sostegno pari al 50% della spesa ammissibile. 

Il bando ISL06 è invece destinato agli imprenditori agricoli non professionali con l’obiettivo di promuovere investimenti per il miglioramento delle attività agricole nelle aree montane. Possono presentare domanda esclusivamente imprenditori agricoli che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse e non sono in possesso dei requisiti di Imprenditore Agricolo Professionale (Iap) e/o di coltivatore diretto (a esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura). Il bando prevede una dotazione finanziaria di 130.000 euro, con un sostegno pari al 50% della spesa ammissibile. 

Durante l’incontro, interverranno Matteo Aguanno, direttore del Gal Prealpi e Dolomiti, e i rappresentanti di Avepa – Sportello Unico Agricolo di Belluno, che illustreranno nel dettaglio le modalità di accesso ai bandi e risponderanno alle domande dei partecipanti.

La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti gli interessati.

I bandi possono essere scaricati dal sito internet www.galprealpidolomiti.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link