“LA REGIONE LAZIO ACCELERA SULLO SVILUPPO ECONOMICO E SULLE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


ROMA,
(informazione.it – comunicati stampa – economia)

La Regione Lazio ha avviato un Piano Industriale da 550 milioni di euro per sostenere la crescita, l’occupazione e l’innovazione delle imprese. “Questo piano rappresenta una vera e propria accelerazione per il nostro territorio”, ha dichiarato il consigliere regionale Vittorio Sambucci. Che prosegue “Investiamo in un futuro prospero, con l’obiettivo di favorire la nascita di 1.500 nuove imprese e creare ben 13.000 posti di lavoro nei settori manifatturieri avanzati.”

Nel prossimo quadriennio, la Regione prevede la creazione di 1.500 nuove realtà imprenditoriali, di cui 190 medie e 1.260 piccole. “L’incremento dei posti di lavoro e la crescita dell’export di 7,8 miliardi di euro testimoniano il grande impatto che questo piano avrà sul nostro territorio”, ha aggiunto Sambucci.


Per il 2025, saranno stanziati 550 milioni di euro, suddivisi in sovvenzioni dirette, agevolazioni sul credito e investimenti specifici: “Di questi, 274 milioni di euro saranno destinati alle sovvenzioni, 149 milioni all’accesso al credito per le piccole e medie imprese, e 120 milioni per il credito agevolato grazie alla collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti”, ha spiegato il consigliere regionale. “Inoltre, 16 milioni di euro saranno indirizzati alla filiera automotive, settore fondamentale per il nostro sviluppo industriale. Con questo piano, finalmente Regione Lazio e imprese possono collaborare su una strategia chiara e condivisa. Garantiamo un monitoraggio costante per assicurare risultati concreti e per semplificare la burocrazia. L’obiettivo è ridurre gli ostacoli per le imprese e creare le condizioni ideali per la loro crescita.”

A marzo, inoltre, la Regione presenterà la legge sul Consorzio Industriale Unico del Lazio, una misura che, secondo Sambucci, “sarà fondamentale per rafforzare la competitività del nostro territorio e rendere il Lazio ancora più attrattivo per gli investitori. Il Lazio è pronto a guardare al futuro con maggiore fiducia e determinazione”, ha concluso il consigliere regionale. “Meno burocrazia, più opportunità e più investimenti. Il nostro obiettivo è fare crescere il Lazio e le sue imprese, in modo sostenibile e innovativo.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link