Futura Expo al via, Saccone: «Imprese protagoniste di un nuovo modello di sviluppo sociale»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


di
Thomas Bendinelli

L’edizione 2025 dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum: tanti ministri, big e persino una Vittoria Alata in versione«interattiva»

Tre giorni di eventi, talk e laboratori interattivi, 120 espositori e 150 ospiti. Sono i numeri della nuova edizione di Futura Expo, la manifestazione dedicata all’economia sostenibile in programma nei prossimi giorni, dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di via Caprera in città per iniziativa della Camera di Commercio e di ProBrixia. Tra gli ospiti previsti, confermati i ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti, degli Affari europei e Pnrr Tommaso Foti, dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. 

Tra i big a Brescia ci saranno anche Andrej Gejm, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2010 per gli studi compiuti sul grafene, l’archistar Mario Cucinella (che tra le altre cose ha progettato il padiglione Italia per l’Expo 2025 di Osaka) e la scienziata Amalia Ercoli Finzi. 




















































Il format delle iniziative e dei momenti di confronto in programma per questa nuova edizione prevede incontri più di carattere scientifico ed altri invece più orientati alla divulgazione. A Futura si potrà così persino dialogare con la Vittoria Alata in versione interattiva sviluppata da InvisibleFarm, ma anche toccare con mano il futuro della guida autonoma in modalità car sharing, simulare una sciata, visitare virtualmente Brescia o addirittura assaggiare le ricette del futuro. 

«Il tema della sostenibilità, i valori legati al rispetto dell’ambiente e l’attenzione ad uno sviluppo armonico e inclusivo della società, sono argomenti che stanno diventando patrimonio della cultura popolare — spiega Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio di Brescia —. Per questa ragione le imprese sono fortemente impegnate per contribuire, da protagoniste, alla crescita di un nuovo modello di sviluppo complessivo della nostra società. Ma un cambio di modello di sviluppo così radicale — continua il presidente — deve prevedere anche la partecipazione di tutte le componenti della società, cittadini in primis, che possono con le loro scelte d’acquisto e i loro comportamenti individuali far accelerare un processo che adesso non è più rinviabile».

1 marzo 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link