la Diocesi di Tempio Ampurias lancia il Microcredito

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In Quaresima e nell’Anno Santo 2025, la Diocesi di Tempio Ampurias punta sul Microcredito per offrire un concreto aiuto a coloro che si trovano in difficoltà economica e precarietà, e dare loro un sostegno per ripartire con dignità.

Lo prevede un recente Decreto del vescovo, mons. Roberto Fornaciari, che dispone una questua straordinaria in occasione del Mercoledì delle Ceneri, il prossimo 5 marzo. Il decreto stabilisce appunto che in tutte le parrocchie della Diocesi, durante le celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri, venga organizzata una raccolta di offerte da destinare interamente al fondo di microcredito.

Il vescovo invita inoltre i sacerdoti a sensibilizzare i fedeli già dalla prossima domenica 2 marzo, affinché la comunità sia sensibilizzata e consapevole dell’importanza dell’iniziativa e possa partecipare con generosità con un gesto concreto per la solidarietà. Il decreto nasce in risposta alla richiesta di molti sacerdoti della diocesi, in prima linea con i bisogni, spesso impellenti, legati a povertà vecchie e nuove, desiderosi di promuovere un’opera caritativa comune per l’Anno Giubilare.

La decisione del vescovo Fornaciari è stata supportata dall’invito della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), che ha incoraggiato le diocesi a orientarsi verso il Microcredito come strumento concreto per alleviare le difficoltà economiche di chi si trova in situazioni di precarietà.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link