Camera Commercio Gran Sasso, aperti bandi imprese per 2025 – PMI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio del Gran
Sasso d’Italia supporta il sistema economico locale sui temi
della digitalizzazione, dell’internazionalizzazione, della
valorizzazione e promozione turistica con i bandi approvati per
l’erogazione di contributi alle imprese ed ai soggetti terzi per
l’anno 2025. Le misure riguardano quattro settori: bando per la
concessione di contributi per attrarre flussi turistici,
favorire l’accesso al credito delle imprese, contributi alle
nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili e il bando a
sostegno dei processi di internazionalizzazione delle imprese.

   
Il bando, che ha la finalità di incrementare i flussi turistici
sul territorio, eroga contributi a gruppi di turisti che
intendono soggiornare, per un periodo di almeno due
pernottamenti, in una delle strutture ricettive nelle province
di L’Aquila e Teramo. Il bando si rivolge a tour operator,
agenzie di viaggio, le scuole pubbliche e private di ogni ordine
e grado, le associazioni Onlus, i Cral aziendali, i circoli
ricreativi, i circoli culturali, le fondazioni, le
organizzazioni turistiche senza scopo di lucro, organizzazioni
che promuovono il turismo accessibile, le associazioni di
pensionati, le associazioni sportive dilettantistiche e le
società sportive, i gruppi di turismo sociale organizzati dai
comuni o dalle organizzazioni professionali, le parrocchie, enti
del terzo settore iscritti al RUNTS, DMC e PMC. Al bando per
accesso al credito possono partecipare le micro, piccole e medie
imprese (PMI).

   
La somma stanziata è di 150 mila euro. La Camera supporta le
imprese a partecipare a manifestazioni fieristiche
internazionali che si tengono all’estero o in Italia, e la
partecipazione ad eventi, b2b, missioni organizzate all’estero.

   
Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie
imprese (PMI), anche in forma cooperativa, reti di imprese,
consorzi di imprese con sede legale e/o unità operativa nelle
province di L’Aquila e Teramo.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link