Caluso entra ufficialmente nel Distretto Urbano del Commercio!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un traguardo importante per Caluso e per il suo tessuto economico: il Comune è stato ufficialmente riconosciuto come Distretto Urbano del Commercio (DUC), un’iniziativa che rappresenta una grande opportunità per il rilancio delle attività locali. Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, prevede un primo finanziamento che consentirà di avviare interventi mirati a migliorare gli spazi commerciali, valorizzare il centro cittadino e creare una rete solida tra le imprese del territorio.

L’adesione al DUC non è solo un riconoscimento formale, ma un impegno concreto per rendere il commercio più competitivo e attrattivo, favorendo l’occupazione e stimolando l’economia locale. Attraverso una stretta collaborazione tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori commerciali, il Distretto si pone l’obiettivo di rendere Caluso un punto di riferimento per il commercio di prossimità, incentivando il turismo e migliorando la qualità dei servizi offerti.

Il primo passo verso questa trasformazione è stato il finanziamento iniziale ricevuto dalla Regione Piemonte, accompagnato da un cofinanziamento del Comune di Caluso. Questi fondi permetteranno di attuare interventi strategici, tra cui la riqualificazione degli spazi pubblici destinati al commercio, la promozione di eventi e iniziative per aumentare l’attrattività del territorio e il sostegno alle attività locali con strumenti innovativi.

A supportare il progetto è Ascom Confcommercio Torino e Provincia, che rappresenta il principale partner del Distretto. Un ruolo attivo lo svolgono anche i commercianti di Caluso, che si sono organizzati in Ascom locale per partecipare attivamente alla gestione del Distretto. Questa sinergia è fondamentale per garantire che le esigenze reali delle imprese vengano ascoltate e che gli interventi siano calibrati sulle necessità effettive del territorio.

Il Comune, in questo scenario, assume il ruolo di facilitatore e promotore del dialogo tra le parti coinvolte, organizzando incontri periodici per raccogliere feedback, proposte e idee per migliorare il progetto. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole agli investimenti e alla crescita economica, in cui ogni impresa possa sentirsi parte attiva di un sistema che punta all’innovazione e alla qualità.

L’adesione al Distretto Urbano del Commercio segna quindi un punto di svolta per Caluso, offrendo strumenti concreti per rendere la città più dinamica e competitiva. Attraverso questo percorso, il Comune si propone di valorizzare non solo il settore commerciale, ma anche il turismo e la ristorazione, creando un circuito virtuoso capace di attrarre visitatori e investitori. Le aspettative sono alte e il lavoro da fare è tanto, ma l’ingresso nel DUC rappresenta un’opportunità unica per dare nuova linfa all’economia locale, facendo di Caluso un esempio di crescita sostenibile e innovazione nel commercio di prossimità.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link