Bonus bollette: pronti 3 miliardi per famiglie e imprese 

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


 

Bonus bollette: pronti 3 miliardi per famiglie e imprese 

E’ attualmente in corso la riunione del Consiglio dei ministri, con un ordine del giorno che prevede un decreto legge contro il caro-bollette, che sta mettendo in difficoltà molte famiglie e imprese italiane.

Bonus bollette, cosa prevede

Il decreto legge prevede “misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, di riduzione dell’onere fiscale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio”. Le misure proposte si concentrano sulle agevolazioni tariffarie dei costi per famiglie e imprese.  Sono previsti incentivi per la riduzione degli oneri fiscali e una serie di interventi mirati a migliorare la trasparenza delle offerte sul mercato energetico. Così da limitare eventuali rischi di truffe. Durante la riunione, verrà esaminato anche il disegno di legge delega al governo in materia di energia nucleare sostenibile.

Meloni: “Misure mirate per famiglie e imprese italiane”

Dopo la bocciatura della prima bozza del provvedimento, che non l’aveva soddisfatta perché non abbastanza “efficace”, la presidente del consiglio Giorgia Meloni ieri ha convocato i suoi per discutere della questione. “Verrà adottato un pacchetto di misure che va incontro alle esigenze delle famiglie e delle imprese italiane”, ha dichiarato Meloni, come riportato da la Repubblica. Le misure, che hanno ottenuto il consenso della maggioranza, comprendono un’estensione della soglia ISEE del bonus sociale, che passerebbe da 9.530 euro a 25.000 euro, con aiuti maggiori per le fasce di reddito più basse. Per le imprese, le risorse saranno destinate in modo equo tra le aziende energivore e le piccole e medie imprese. Il provvedimento stanzia circa 3 miliardi, divisi equamente tra famiglie e imprese e con un limite di 3 mesi per gli aiuti.

LEGGI ANCHE

Furti di motocicli in Italia: Palermo e Napoli le città più colpite

VIDEO – Amarcord Palermo: 15 anni fa lo 0-2 contro la Juventus

Brescia, Ghirardi: “Cellino? Uno dei pochi professionisti del calcio”

Caso Lautaro, spunta l’audio della bestemmia: le ultime

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link