Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Riqualificare aree industriali per attrarre nuovi investimenti”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


A Colle, discussione fiume di oltre nove ore in consiglio comunale sul nuovo piano operativo comunale. Il primo cittadino Piero Pii (in foto) ha speso una buona parte del tempo per intervenire sul distretto economico della Valdelsa. “Ci sono molte imprese sul territorio che cercano anche nuovi sviluppi e nuove attività – afferma Pii –. Noi su tutto ciò non possiamo rimanere indietro. Vediamo come nel corso del tempo proprio dal nostro territorio si sono sviluppate aziende che ora sono al centro dello scacchiere mondiale. Potrei citarne molte, da Piccini a Vismederi, ma penso anche a Pramac. Quest’ultima abbiamo visto come anche recentemente ha proposto un ampliamento ed un investimento di oltre venti milioni di euro. Oltre ad avere il premio per i propri dipendenti tra i più alti della Toscana”. “Tutti esempi – continua Pii – di buona imprenditorialità che rendono grande il nostro distretto economico. Quello che dobbiamo fare è lavorare in sinergia anche con le altre istituzioni ed amministrazioni proprio per un piano anche di riqualificazione delle aree industriali, di attrazione di nuovi investimenti, ma anche di collaborazione tra lavoro e istruzione e sostegno all’artigianato”.

Un lavoro durato sei mesi e che deve ancora svilupparsi nei prossimi anni, ma che trova delle basi per la costruzione del futuro della città. “Il nostro obiettivo – afferma durante il consiglio comunale il sindaco – è quello di iniziare con una fase di lavorazione attraverso una procedura di variante al piano strutturale con la quale andremo a ridefinire degli aspetti della programmazione strategica che ad oggi riteniamo insufficienti per la città di Colle”. A titolo esemplificativo il primo cittadino con delega all’urbanistica si riferisce al tema della viabilità generale, che necessita di miglioramenti per supportare meglio la crescita economica.

“Ho ben in mente – conclude il sindaco Piero Pii – quanto le aziende e le imprese del territorio possano svilupparsi se accompagnate e sostenute dal Comune. Faccio riferimento a degli esempi che nel corso della mia carriera amministrativa ho potuto verificare, come ad esempio Pramac. Questa impresa si è sviluppata ed oggi dimostra ancora una volta di essere un patrimonio per il territorio. Dobbiamo incentivare appunto operazioni di questa tipologia”.

Lodovico Andreucci



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link