MCC concluso con successo collocamento di un Bond “Social” da €500 mln, 5 anni tasso 3,35%, scadenza 4 marzo 2030, ordini superiori a 1,2 mld

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Mediocredito Centrale, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso Invitalia, annuncia che ha concluso con successo il collocamento di un prestito obbligazionario “Social” – unsecured senior preferred per un ammontare complessivo di € 500 milioni, con una cedola a tasso fisso annua del 3,25% (re-offer yield 3,285%) e scadenza 4 marzo 2030 (tasso BTP 3,5% 03/01/30 +50bps).

Il prestito obbligazionario rappresenta la seconda emissione a valere sul programma EMTN (Euro Medium Term Note) da 1 miliardo di euro il cui prospetto di base è stato approvato lo scorso 2 agosto (oggetto di successivi supplement del 6 settembre 2024 e del 21 febbraio 2025). Il nuovo collocamento, destinato ad investitori istituzionali, ha registrato una più articolata diversificazione di sottoscrittori italiani ed esteri, se confrontata con il precedente collocamento, con un aumento degli ordini complessivi superiori a € 1,2 miliardi. La data di emissione del prestito obbligazionario è attesa per il 4 marzo 2025 e, a partire da tale data, i titoli rappresentativi dello stesso saranno quotati sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.

È atteso inoltre che il rating delle obbligazioni sia in linea con quello assegnato dalle agenzie S&P e DBRS alla banca, rispettivamente pari a BBB- (Stable) e BBB (Positive). Raddoppiata la quota parte sottoscritta da investitori esteri (40%), principalmente tedeschi e francesi, rispetto al precedente collocamento.Il “Social” bond sarà emesso a valere sul Social Financing Framework di MCC datato luglio 2024, coerente con le linee guida dell’International Capital Market Association (ICMA) e finalizzato a promuovere il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (UN SDGs, United Nation Social Development Goals – Agenda 2030). Il Framework è stato strutturato con il supporto di Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB che ha agito in qualità di Sole ESG Structuring Advisor e ha ottenuto la Second Party Opinion da parte del revisore indipendente ISS-Corporate Solutions.

I proventi dell’emissione della Banca saranno utilizzati per il finanziamento/rifinanziamento di prestiti destinati alle imprese che concorrono allo sviluppo economico con impatto sociale. MCC si impegna a realizzare la piena allocazione dei fondi raccolti entro due anni dall’emissione. Joint Bookrunners dell’operazione sono BNP PARIBAS, Crédit Agricole CIB, IMI Intesa Sanpaolo (B&D), Mediobanca, Unicredit. Paying Agent è Mediocredito Centrale – Banca Del Mezzogiorno S.p.A.

Per quanto riguarda gli aspetti legali, Mediocredito Centrale è stato assistito dallo Studio Legale Legance Avvocati Associati, i Joint Arrangers e Bookrunners dallo Studio Legale Clifford Chance.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link