“Fondi europei per ridare slancio alle filiere”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“La formazione è uno dei pilastri del nostro fare sindacato”. La leader nazionale della Cisl Daniela Fumarola parte da qui, parlando alla platea presente al Consiglio generale del Fvg a Palmanova. Al corso di formazione regionale hanno partecipato oltre 150 delegati, di cui il 40% donne. Obiettivo, preparare quelli che potrebbero essere i futuri operatori e dirigenti dell’organizzazione sindacale. Ovvero coloro che dovranno affrontare le future crisi industriali. Sono tante sia a livello nazionale sia regionale.

Fumarola: “Chiediamo che nei piani industriali vengano contemplate tutele e difese dei posti di lavoro e ovviamente delle filiere interessate. Sul piano più generale c’è bisogno di maggiori investimenti, di un fondo sovrano europeo che dia sostegno alle imprese che vogliono investire in innovazione, c’è bisogno di dare respiro alle nostre filiere perché l’industria nel nostro paese è fondamentale”.

Il Consiglio generale arriva alla vigilia per la Cisl dell’apertura della stagione congressuale, eleggendo anche i nuovi coordinatori della Cisl di Udine e della Cisl Alto Friuli, indicati rispettivamente in Giorgio Lazzarini e Fabiano Venuti. Intervenire a livello normativo secondo il segretario regionale Monticco è l’unico modo per evitare crisi come quelle di Wärtsilä e Flex a Trieste.

Alberto Monticco: “Credo che lì bisogni intervenire con una parte normativa che blocchi i finanziamenti a queste aziende, li vincoli ad un utilizzo sul territorio. Inoltre penso che in regione vada fatta una riflessione su come rendere più attrattivo il territorio partendo da strutture, formazione e sicurezza”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link