Fondi Europei, Giambona “ritardi nella spesa, il centrodestra non impara dai propri errori” – BlogSicilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“La regione Sicilia continua a essere in affanno sulla spesa dei fondi europei e adesso la volontà del governo Schifani è quella di navigare a vista sperando nella possibile riprogrammazione dei fondi Fesr. Tutto questo perché la maggioranza si è resa conto che in queste condizioni è impossibile rispettare le scadenze imposte per il raggiungimento degli obiettivi”. Così il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona, ha commentato la paventata ipotesi di riprogrammazione dei fondi Fesr da parte del governo regionale.

“Il problema non riguarda solo programmazione e spesa, ma anche la qualificazione della stessa – continua -. La cosa più drammatica è che a fronte di alcune emergenze, e mi riferisco alla riqualificazione dei nostri invasi e delle nostre dighe, ad oggi non si hanno notizie riguardo a possibili progetti – spiega -. Per non parlare poi del collegamento ferroviario Palermo-Catania, che viene tagliato dicendo così addio alla tanto attesa alta velocità. Purtroppo, il centro-destra siciliano non impara dai propri errori e a pagare sono sempre i siciliani”. Giambona conclude auspicando che venga ascoltata la proposta del Pd riguardo “alla costituzione di una task force che metta insieme tutti coloro che sono gli attori nella gestione della spesa comunitaria. In questo modo si potrà prevedere con criterio una qualificazione della spesa che permetterà la crescita e lo sviluppo della nostra regione”.



Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link