bonus, incentivi e nuove regole del gioco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Nuove carte in tavola: bonus, incentivi e nuove regole del gioco”, Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto organizza un evento di approfondimento dedicato alle principali novità in tema di incentivi e bonus nel settore delle costruzioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 febbraio alle ore 18.00 presso Villa Corner della Regina (Via Corriva 10, Cavasagra). L’evento sarà condotto da Alessandro Zuin, Vice Capo Redattore del Corriere del Veneto, e vedrà la partecipazione di esperti del settore fiscale e del lavoro, tra cui:

Stefano Corrata, Responsabile Fiscale di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto

Giuseppe Ferraresi, Responsabile Area Lavoro di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto

Prof. Enrico Zanetti, commercialista ed economista (nota figura di riferimento nel settore: prof. presso Università Ca’ Foscari di Venezia, ex sottosegretario e viceministro nel 2013).

Dopo i saluti istituzionali del Presidente di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto, Maurizio Cattapan, e l’apertura dell’evento a cura del Direttore Dino Bonetto, gli esperti offriranno un’analisi dettagliata delle opportunità e dei cambiamenti normativi che coinvolgeranno imprese e artigiani nel 2025.

«Le imprese e gli artigiani si trovano a navigare in un contesto normativo in continua evoluzione- dichiara Maurizio Cattapan, Presidente di Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto- dove le scelte fiscali e gli incentivi possono fare la differenza tra crescita e difficoltà. Con questo incontro vogliamo fornire strumenti concreti e informazioni chiari per affrontare al meglio le sfide del 202: cosa resta e cosa sta cambiando? Il nostro obiettivo è essere sempre al fianco degli imprenditori per supportarli nella comprensione delle normative e nelle decisioni strategiche per il loro futuro».

 L’evento si concluderà con un aperitivo.

 La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

È possibile prenotare il proprio posto sul sito https://www.confartigianatocastelfranco.it/events/legge-di-bilancio-2025-principali-novita-e-impatti-economici/

Oppure :

• mail ass.artigiani@cf.confart.tv 

• numero 0423 7317



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link