Dal Fondo Strategico Trentino Alto Adige, 247.6 milioni di finanziamenti in 10 anni: tutti i numeri – Cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


TRENTO/BOLZANO. In dieci anni di operatività, il Fondo Strategico Trentino-Alto Adige ha realizzato complessivamente 247,6 milioni di euro di finanziamenti sia in forma diretta che indiretta a più di 450 imprese della regione. Il Fondo è gestito da Finint Investments e partecipato dalle Provincia autonome di Bolzano e Trento, dal fondo pensione territoriale Laborfonds, a cui successivamente si sono uniti anche Banca Popolare dell’Alto Adige e Pensplan Plurifond, gestito da Itas.

Con una dotazione complessiva di 223 milioni di euro (75 milioni dalla Provincia di Bolzano, 75 milioni da Trento, 53 milioni da Laborfonds, 10 milioni di euro da Plurifond e 10 milioni da Banca Popolare dell’Alto Adige), è suddiviso in due comparti corrispondenti alle due province.

Il Fondo Strategico ha sottoscritto 56 operazioni di prestiti obbligazionari emessi da 49 diverse imprese e 11 operazioni di direct lending. Con riferimento al comparto di Trento, nel periodo di operatività il Fondo ha sostenuto direttamente 41 imprese della provincia di Trento erogando finanziamenti diretti per 117,6 milioni di euro, di cui 35 attraverso la sottoscrizione di minibond emessi e 10 tramite direct lending. Inoltre, ha stipulato 4 convenzioni bancarie per 25 milioni di euro a beneficio di oltre 200 microimprese della provincia. Con riferimento al comparto di Bolzano, nel periodo di operatività il Fondo ha sostenuto direttamente 19 imprese della provincia di Bolzano attraverso minibond e finanziamenti diretti per complessivi 80 milioni di euro.

Inoltre, ha stipulato 4 convenzioni bancarie per 25 milioni di euro a beneficio di oltre 200 microimprese della provincia. “Crediamo che i risultati del Fondo Strategico possano essere uno stimolo importante per tutti gli attori del territorio, siano essi enti pubblici, associazioni imprenditoriali, asset managers ed enti di natura previdenziale affinché non vada dispersa una esperienza al tempo pionieristica che tanto ha prodotto in termini di ricchezza economica e occupazionale alle provincie di Trento e Bolzano”, commenta l’ad Mauro Sbroggiò. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link