Asta per villetta a schiera, via delle Cerbine 26, Le Cure Firenze, rif. 118685261

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Abitazione di tipo civile composta al piano terra da disimpegno, salotto e sala da pranzo, cucina, con accesso al resede esclusivo sul quale insiste un ripostiglio, al piano primo da tre camere e due bagni e al piano secondo da due soppalchi utilizzati come camera e ulteriore wc.
L’edificio in via delle Cerbine n. 26 risale ai primissimi anni del novecento e si inserisce armoniosamente nel contesto stradale, in quanto parte integrante di edifici coevi e quindi con caratteristiche formali molto simili.
La tipologia a schiera, tipica dell’edilizia fiorentina vigente dell’epoca, si presenta a coppia, con gli ingressi di due unità adiacenti a costituire il punto focale del piano terra.
La facciata principale dell’unità in oggetto su via delle Cerbine, si presenta interamente intonacata con due piani fuori terra e quindi con due ordini di aperture ben separati da cornici marcapiano. Presenta grandi finestre incorniciate da cornici lavorate in pietra serena e superiormente decorate da timpani squadrati. Nella parte bassa, al piano terreno, il portone è incassato in un’ampia nicchia superiormente circolare, ben disegnata con cornici modanate anch’esse in pietra serena. Nella zona centrale, sopra l’ingresso, è presente un piccolo balconcino in muratura impreziosito da cornici modanate e balaustrini.
La facciata posteriore, prospiciente il giardino di pertinenza, risulta notevolmente semplificata, come del resto era consuetudine all’epoca per quanto riguarda le facciate secondarie.
L’edificio è libero su due lati, quello stradale e quello tergale, si eleva per due piani fuori terra e presenta una struttura in laterizio portante con tamponatura intonacata di colore chiaro. La copertura è a due falde con tegole marsigliesi. Le facciata sono intonacate, in buone condizioni e presentano elementi architettonici dell’epoca di costruzione. Le aperture sono composte da infissi in legno con vetro doppio e persiane esterne al piano primo, mentre inferiate al piano terreno.
L’immobile è dotato di riscaldamento autonomo tramite caldaia a gas, caloriferi e cronotermostato ambiente.
L’appartamento è pavimentato con piastrelle di ceramica nelle stanze di servizio (cucina e bagni) ed in parte corredato di parquet.
Lo stato dei loghi non risulta conforme con le planimetrie depositate presso l’Agenzia del Territorio e risulta non conforme per la documentazione urbanistica presente agli atti.
Le informazioni riportate, così come le immagini pubblicate, sono state prese dai documenti messi a disposizione dal Tribunale di Firenze, nello specifico quanto riportato nella perizia estimativa e nell’avviso di vendita.
Con la collaborazione di esperti tecnici qualificati forniamo consulenza per acquisto di immobili all’asta. Ti accompagniamo passo dopo passo, in base alle tue esigenze, dalla prima visita, passando per la preparazione e presentazione dell’offerta al Tribunale, fino alla data di assegnazione in caso di aggiudicazione.
Contattaci senza impegno per saperne di più.
Visita la nostra pagina all’indirizzo https://www.cherope.com/asteimmobiliari per scoprire altre opportunità di immobili in asta!
s.e.o.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link