La Lituania nel 2025 punta su scienza, tecnologia e spazio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


PALERMO (ITALPRESS) – La Lituania guarda al futuro con una serie di eventi internazionali dedicati alla scienza, alla tecnologia e allo spazio, offrendo opportunità uniche per le imprese e i ricercatori di tutto il mondo. Il consolato della Lituania a Palermo, guidato dall’avvocato Alessandro Palmigiano dal 2009, invita le imprese siciliane a partecipare a queste iniziative, che rappresentano un’importante occasione di networking e sviluppo economico. Si partirà il 6 maggio con il Vilnius Space Days, un evento chiave per il settore spaziale che unisce business e ricerca scientifica. A seguire, il 7 e 8 maggio, è in programma il Baltic Miltech Summit 2025, un forum internazionale volto a rafforzare le collaborazioni nel settore della difesa, coinvolgendo leader dell’industria, responsabili politici della Nato e dell’Ue, oltre a istituzioni di ricerca interessate all’applicazione di tecnologie all’avanguardia. L’evento di punta del secondo semestre sarà il Life Science Baltics, in programma il 17 e 18 settembre a Vilnius. Considerato il principale appuntamento internazionale dedicato alle scienze della vita nelle regioni baltiche, Life Science Baltics attrae biennalmente leader del settore, ricercatori, innovatori e aziende globali, offrendo una piattaforma unica per il networking, favorendo lo scambio di conoscenze, la creazione di opportunità di business e lo sviluppo di nuove collaborazioni strategiche.
“Vogliamo informare le imprese siciliane di questi eventi di rilevanza internazionale che confermano l’impegno della Lituania a sostenere l’innovazione e la collaborazione nei settori della scienza, della tecnologia e dello spazio – spiega il console della Lituania per la Sicilia, Alessandro Palmigiano -. Questi appuntamenti rappresentano una straordinaria opportunità di crescita per le aziende e i professionisti”.

foto: ufficio stampa Consolato Lituania a Palermo

(ITALPRESS).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link