Evasione fiscale in allevamenti di cani: segnalati anche 2 veterinari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla luce un vasto sistema di evasione fiscale nel settore degli allevamenti di cani, coinvolgendo anche due veterinari.


Complessivamente, sono stati individuati redditi non dichiarati per circa 800mila euro. I soggetti coinvolti sono stati segnalati all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute e l’applicazione delle sanzioni previste. Le Fiamme Gialle stanno proseguendo gli approfondimenti per verificare l’eventuale coinvolgimento di altri operatori del settore in pratiche evasive analoghe.

Evasione fiscale negli allevamenti di cani: segnalati anche due veterinari

I controlli, effettuati nelle scorse settimane dai militari della Tenenza di Cattolica, hanno permesso di scoprire un allevamento di shiba inu a Bellaria-Igea Marina completamente sconosciuto al fisco. L’allevatore, negli ultimi quattro anni, avrebbe omesso di dichiarare circa 105mila euro di redditi. L’operazione si inserisce in un’attività ispettiva più ampia che ha già portato all’individuazione di altri quattro allevamenti nei comuni di Misano Adriatico, Montefiore Conca e San Clemente.

Alcuni allevatori risultavano evasori totali, mentre altri dichiaravano ricavi come allevatori amatoriali, nonostante operassero in realtà a livello professionale, registrando entrate inferiori a quelle effettive. L’analisi della documentazione ha rivelato che presso le anagrafi canine locali erano stati iscritti circa 800 cani, venduti senza alcuna documentazione fiscale o con ricevute di importi inferiori al reale.

L’indagine ha coinvolto anche alcuni veterinari che avevano prestato servizi sanitari agli allevatori controllati. Due professionisti sono stati segnalati per aver omesso l’emissione di circa 8mila ricevute fiscali, sottraendo al fisco ricavi per circa 85mila euro.

Il video della Guardia di Finanza

Qui di seguito il video relativo all’inchiesta, diffusa sul canale Youtube della Guardia di Finanza di Rimini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link