Confartigianato Imprese Calabria lancia Gate4Innovation – Telemia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un’opportunità gratuita per le PMI: supporto concreto per digitalizzazione e crescita

Continua….


autolinee-federico-agos-24

next arrow


Confartigianato Imprese Calabria annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un programma rivolto alle micro, piccole e medie imprese del territorio per aiutarle a valutare il proprio livello di digitalizzazione e individuare strategie di innovazione. L’iniziativa fa parte del sistema di Poli di Innovazione finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso il PNRR, con l’obiettivo di offrire un supporto personalizzato agli imprenditori.

Attraverso una piattaforma digitale dedicata, le imprese potranno accedere a:

  • Una valutazione del livello di maturità digitale, con analisi di processi e competenze.
  • Un report dettagliato con punti di forza, criticità e opportunità di crescita.
  • Una roadmap chiara con azioni concrete per lo sviluppo tecnologico.
  • Servizi supplementari, come orientamento a incentivi, strumenti di finanziamento e percorsi di crescita specifici.

“Sappiamo quanto sia cruciale l’innovazione per la competitività delle imprese, ma anche quanto possa essere complesso orientarsi tra le tecnologie disponibili. Con Gate4Innovation vogliamo offrire un supporto chiaro e accessibile per accompagnare le aziende in questo percorso di trasformazione”, dichiara Roberto Matragrano, presidente di Confartigianato Imprese Calabria.

Uno dei punti di forza del programma è l’accessibilità economica:

  • Micro e piccole imprese: copertura fino al 100% dei costi ammissibili.
  • Medie imprese: contributo fino al 90%, con un cofinanziamento del 10%.
  • Grandi imprese: contributo del 40%, con il 60% a carico dell’azienda.

Grazie a queste agevolazioni, Gate4Innovation rappresenta un’opportunità concreta per favorire la digitalizzazione e la crescita delle imprese calabresi, permettendo loro di accedere a strumenti strategici senza barriere economiche.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link