Effettua la tua ricerca
More results...
“In questo momento il mercato dell’edilizia privato sta scomparendo, se non per lavori di proporzioni ridottissime che certo non possono tenere in piedi un settore economico importante come quello delle costruzioni”.
Paolo Mazzini, presidente di Cna Costruzioni Ferrara, è molto preoccupato: “Dopo la fine del Superbonus 110 per cento e del Bonus facciate, abbiamo assistito a una forte riduzione degli incentivi statali alla ristrutturazione degli edifici. La legge di bilancio ha previsto, per il 2025, un bonus ristrutturazioni (bonus casa) al 50%, e non si esclude che il prossimo anno si torni addirittura al vecchio 36%. Questa fortissima frenata del Governo, unita a un evidente clima di sfiducia da parte dei privati, sta facendo crollare le commesse nell’edilizia”.
Nel 2024 si è registrato un calo del lavoro nell’edilizia del 5%. Quest’anno il calo potrebbe arrivare al 7%, secondo le stime di Cna nazionale. La situazione, quindi, non è rosea: “Oggi gli unici cantieri aperti – spiega Mazzini – sono quelli finanziati dai fondi del Pnrr, che devono essere completati entro il 2026. E dopo? Noi pensiamo che sia necessario impostare subito una strategia di rilancio del settore che dia un quadro di certezze alle imprese, e anche ai potenziali committenti: senza questo non si va avanti”.
Nel frattempo, Cna organizza eventi finalizzarti a far conoscere meglio alle imprese, ai professionisti, ai cittadini, gli incentivi “superstiti” contenuti nella legge di bilancio attualmente in vigore. “E’ un nostro dovere – spiega Mazzini – per dare la possibilità a imprese e professionisti di sfruttare al massimo gli incentivi rimasti”.
Mercoledì 26 febbraio alle 17 si svolgerà quindi il seminario “Bonus edilizi 2025: cosa cambia con la Legge di Bilancio”, organizzato da Cna Ferrara in collaborazione con la Rete delle Professioni di Ferrara. Nel corso del seminario verranno approfonditi i nuovi assetti dei bonus fiscali edilizi dopo le modifiche operate dalla Legge di Bilancio 2025. Tra gli argomenti oggetto dell’incontro: Bonus ristrutturazione (c.d. Bonus casa), Ecobonus, Sismabonus e Sismabonus acquisti, Bonus barriere architettoniche, Superbonus, Cessione dei crediti/Sconto in fattura.
Il seminario si aprirà con i saluti di Alessandro Bucci, presidente di Rete delle Professioni Ferrara; Paolo Mazzini, presidente Provinciale Cna Costruzioni Ferrara e Manuele Marani, presidente Cna Installazione ed Impianti Ferrara.
Le relazioni tecniche sull’assetto dei bonus fiscali edilizi nel 2025 saranno curate dal settore fiscale di Cna Ferrara: Rita Tosi, responsabile provinciale; Alessia Frabetti, responsabile provinciale Imposte indirette; Giulia Fecchio, Ufficio Bonus e Incentivi fiscali.
Grazie per aver letto questo articolo…
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link