VENEZIA GIULIA – Certificazione parità di genere, il nuovo bando: vantaggi e opportunità per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di commercio Venezia Giulia con il suo Comitato per l’imprenditoria femminile, in collaborazione con Unioncamere e con SìCamera organizza il webinar “La certificazione per la parità di genere: Il nuovo bando, vantaggi e opportunità per le imprese“.
L’evento si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 15:00 via Zoom.

La certificazione sulla parità di trattamento dei sessi in azienda,  ricordiamo, oltre a un grande valore sociale  e culturale, consente di ottenere alcune agevolazioni economiche e  burocratiche per l’impresa.

L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare il secondo bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 – PNRR. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile – definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere. 

Interverranno all’appuntamento, tra gli altri, il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, il presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio Venezia Giulia, Cristina Rovis e la vice segretaria generale di Unioncamere, Tiziana Pompei, che parlerà dell’impegno del sistema camerale nel percorso di certificazione

Per partecipare all’evento occorre registrarsi entro il giorno 24/02/2025. 
Per informazioni: segreteria@ariesrieste.it; tel. 040.6701.282/281

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link