Transizione energetica, nuove opportunità di investimento per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia prosegue l’azione di informazione e formazione. Al via il corso “Energy specialist”, nuovo ciclo di incontri sulle cer

 

 

Prosegue l’azione di informazione e formazione della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia sulla transizione energetica e le opportunità offerte alle imprese in termini di adeguamento e di business. Al via la prima edizione del corso “Energy Specialist” finalizzato ad approfondire temi strategici e migliorare le competenze in ambito energetico. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Punto Impresa Digitale e con la collaborazione tecnica di Dintec, società in house del sistema camerale specializzata in innovazione e trasferimento tecnologico.

 

I temi oggetto di approfondimento saranno: il mercato dell’efficienza energetica e le figure professionali di riferimento; le diagnosi energetiche e i sistemi di gestione dell’energia; soluzioni per l’efficienza energetica, cogenerazione e fonti rinnovabili applicate ai vari settori; il quadro normativo e regolatorio in tema di sostenibilità e transizione energetica; le comunità energetiche rinnovabili (CER) e le tecnologie digitali 5.0, con particolare attenzione ai contributi a supporto della transizione energetica.

 

Il percorso formativo si svolge in cinque moduli a distanza (webinar di 4 ore cad.) e in due incontri in presenza (project work di 4 ore cad.) presso una delle sedi territoriali della Camera di Commercio, a conclusione del quale, i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore del corso potranno accedere al test finale (online), al superamento del quale verrà rilasciato un digital badge. Tutti i moduli e gli incontri si svolgeranno tra lunedì e venerdì nel periodo marzo-giugno 2025.

 

Il percorso formativo, per un numero massimo di 20 partecipanti, è rivolto a imprenditori, dipendenti di imprese, aspiranti imprenditori e professionisti, diplomati e laureati con sede, residenza o unità locale nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

 

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 24 febbraio e fino al 6 marzo 2025 secondo le modalità previste dall’avviso presente con la relativa modulistica sul sito camerale (al seguente link: https://czkrvv.camcom.it/transizione-energetica-e-opportunita-per-le-imprese-al-via-il-corso-energy-specialist/).

 

Il corso “Energy Specialist” sarà presentato anche nell’ambito di un’ulteriore e prossima iniziativa camerale su “Transizione Energetica e sviluppo delle CER in Calabria” che l’ente camerale ha programmato nelle sue sedi territoriali, in collaborazione con il PID (Punto Impresa Digitale) e con la Fondazione Ensieme, per un confronto tra imprese ed esperti con focus su aspetti tecnici e giuridici, vantaggi e opportunità. Dopo quello di Vibo Valentia, il prossimo incontro è stato programmato per il prossimo 25 febbraio alle ore 15:00 nella sede dell’ente camerale a Catanzaro. La partecipazione è gratuita.

 

I dettagli del programma sono consultabili sul sito camerale (al seguente link: https://czkrvv.camcom.it/transizione-energetica-e-sviluppo-delle-cer-in-calabria-nuovo-incontro-tra-imprese-ed-esperti-per-coglierne-le-opportunita/).

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link