«È una sfida decisiva». Conto alla rovescia per la fiera a Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


FERMO Gli imprenditori sono pronti per raccontare la bellezza della calzatura fermana al Micam Milano, il salone internazionale della calzatura in programma a Fiera Milano da domenica a martedì prossimi. E, in questi ultimi giorni a disposizione, stanno perfezionando la collezione da esporre al salone. Con 853 brand di cui 415 italiani e 438 internazionali provenienti da 28 paesi, Micam Milano si conferma un evento dal respiro globale, presentandosi con la sua carica di prestigiose novità di prodotto, a conferma della importante campagna di incoming.

La provincia

Da Fermo, prima provincia italiana per numero di rappresentanti, arriveranno 53 aziende (circa 80 marchi), di cui 21 da Montegranaro. «Siamo pronti con le nostre collezioni, frutto di un lungo e intenso lavoro. Che non rinunciamo mai a fare, anche se ancora non è stata risolta la questione del credito d’imposta legato all’innovazione, che per un’azienda calzaturiera è proprio il campionario», afferma Valentino Fenni, presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici. Fenni guida la compagine di 93 imprese che dalle Marche raggiungerà Milano per l’edizione numero 99 dell’appuntamento fieristico. «Un Micam importante – prosegue Fenni – che arriva dopo le fiere in Germania. I saloni tedeschi hanno confermato le difficoltà del mercato locale, sempre più attratto dal prezzo, oltre che dalla qualità. A Milano, grazie anche alle operazioni di incoming di Assocalzaturifici, le opportunità di business non mancheranno. Dobbiamo farci trovare pronti, raccontando al meglio quello che solo il nostro distretto sa creare, unendo manifattura a tecnologia». Giovanna Ceolini, presidente di Micam e Assocalzaturifici, dà i dati dell’industria calzaturiera nazionale. «Il 2024 si è chiuso con un calo dell’export (-8,4% in valore) e del fatturato (-9,4%), oltre ad una flessione (ancora più marcata) della produzione. Tuttavia, le previsioni indicano un graduale miglioramento del mercato entro la fine dell’anno, con prospettive di ripresa sostenute dalla capacità di innovazione e dalla resilienza delle aziende del settore. In questo scenario, Micam si conferma un appuntamento internazionale irrinunciabile, punto di riferimento per brand, buyer e professionisti provenienti da tutto il mondo. La fiducia delle aziende espositrici è evidente nella loro partecipazione, a dimostrazione di quanto il salone rappresenti una piattaforma strategica per sviluppare nuove opportunità di business e affrontare con slancio le sfide del mercato».

I padiglioni

Al padiglione 1 (stand E08), domenica, alle ore 15,30, Confindustria Fermo ha organizzato un incontro: il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli dialogherà con la presidente di Confindustria Accessori Moda Giovanna Ceolini. Con loro, i presidenti delle sezioni calzature di Fermo (Valentino Fenni), Ascoli Piceno (Angiolo Mannini) e Macerata (Matteo Piervincenzi), il presidente di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani e della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini. L’incontro sarà moderato da Roberto Tallei.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link