Usellus, lavoro nero e pecore rubate: due denunce

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Usellus Trovati lavoratori non in regola, ma anche pecore rubate. È il risultato di un’operazione svolta dai carabinieri della Compagnia di Mogoro che nei giorni scorsi hanno denunciato a piede libero due allevatori di Ales e Usellus. I militari erano intervenuti all’alba, quando in genere avviene la mungitura, una delle fasi più importanti del lavoro nelle aziende zootecniche. Due gli ovili controllati, il primo a Sedda de is Crabascius, l’altro a Rosas, località che ricadono rispettivamente nei territori dei comunali di Ales ed Usellus. I militari, che erano impegnati in un servizio coordinato di controllo in ovili e aziende agricole, disposto dal Comando provinciale di Oristano e finalizzato alla lotta al lavoro nero e del caporalato, hanno trovato un servo pastore che lavorava in nero. Per il suo principale, è scattata la denuncia. Il titolare dell’azienda dovrà anche rispondere di omessa redazione del documento di valutazione di rischio. Durante il controllo di un altro ovile, i militari hanno trovato 31 capi ovini adulti che erano stati rubati tra il 21 e il 28 dicembre in un’azienda agricola nelle campagne di Usellus. Episodio che aveva messo in allarme gli allevatori del paese dell’Alta Marmilla, fortemente preoccupati per il rischio che si potessero verificare altri furti di bestiame. Il proprietario dell’azienda che da qualche giorno era tenuto sotto controllo dai carabinieri, è stato denunciato a piede libero per ricettazione. Tutto il bestiame è stato posto sotto sequestro giudiziario.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link