Carnevale con premi enogastronomici, degustazioni di vernaccia e bottarga, voucher al ristorante

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Oristano

Le iniziative lanciate da Confcommercio Oristano

Degustazioni gratuite di bottarga, vernaccia e vino; una ruota della fortuna con in palio 3.000 premi enogastronomici; quattro voucher da 100 euro utilizzabili per una cena nei ristoranti aderenti. “Doppio Oro” e “La ruota del buongustaio” sono le iniziative promosse da Confcommercio Oristano, su mandato di Confcommercio Sardegna, in occasione del Carnevale.

I due appuntamenti inaugurano il progetto Sa mesa nostra, finanziato dalla Regione Sardegna per promuovere le eccellenze a chilometro zero o a marchio Dop e Igp, i pani, i dolci o le paste tradizionali, il pescato e i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento bio e sostenibile.

Sa mesa nostra sarà presentato ufficialmente il 9 marzo in occasione della Fiera Ospitando Sardegna. Un’occasione unica per scoprire le specialità locali che verranno promosse in tutti i territori, apprezzare l’abilità degli chef nell’esaltare prodotti unici per qualità e gusto e sostenere l’economia del territorio.

“La ruota del buongustaio”. Da sabato 1 marzo a martedì 4 Confcommercio sarà presente al Villaggio Sartiglia, in piazza Cova. Allo stand sarà possibile giocare gratuitamente alla ruota della fortuna e vincere ogni giorno 750 premi enogastronomici e un voucher da 100 euro. I premi enogastronomici sono riso, fregula, malloreddus, lorighittas, mignon di amari, olio extravergine di oliva, miele, marmellate e confetture. I voucher (uno per giornata, quindi quattro in totale) saranno utilizzabili per tutto il mese di marzo in uno dei 24 ristoranti aderenti alle iniziative di Confcommercio.

“Doppio Oro”. Da lunedì 3 marzo a venerdì 7, i clienti che consumeranno un pranzo o una cena  – anche in questo caso in uno dei 24 ristoranti aderenti – avranno diritto a una degustazione omaggio a base di bottarga, vernaccia di Oristano Igt o di una selezione di vini locali. Il nome “Doppio Oro” prende spunto dal colore ambrato della vernaccia e della bottarga.

I ristoranti aderenti sono Al Peco (Oristano, via Campanelli), Bellavista (Santu Lussurgiu, viale Azuni), Blao (Oristano, via Mazzini), Cafè Caprice (Terralba, via Santa Suia), Cibò Qibò (Terralba, via Marceddì), Cocco & Dessì (Oristano, via Tirso), Craf da Banana (Oristano, via De Castro), Da Gino (Oristano, via Tirso), Da Salvatore (Oristano, via Pietro Riccio), Entu e sole (Mandriola, sp 10), Eolo Ristobar (Torre Grande, lungomare Eleonora d’Arborea), Il Gallo Bianco (Arborea, piazza Maria Ausiliatrice), Il Giglio (Massama, sp 9), Il Lido (Torre Grande, lungomare Eleonora d’Arborea), La Pantera (Oristano, via Vittorio Veneto), La Torre (Oristano, piazza Roma), Lo Spiffero (Oristano, via De Castro), Pacha Mama (Santa Caterina di Pittinuri, corso Alagon), Pizzeria Nababbo (Oristano, via Martiri di Belfiore), Poco Ma Sempre (Oristano, via Parpaglia), Rais (Oristano, via Cagliari), Ristorante Hotel Mistral (Oristano, via XX Settembre), Valparaiso (Ghilarza, via Gennargentu) e Zia Belledda (Cabras, via Amsicora).

Le iniziative “La ruota del buongustaio” e “Doppio Oro” sono state presentate stamane nella sede di Confcommercio Oristano, in via Sebastiano Mele. “Gli attori di questi due appuntamenti sono i produttori e i ristoratori locali”, ha dichiarato la direttrice di Confcommercio Oristano, Sara Pintus. “Il progetto Sa mesa nostra è finanziato dalla Regione e proseguirà per tutto il 2025. Nel territorio di Oristano organizzeremo altre due iniziative a luglio e settembre”.

“Con Sa mesa nostra,  e le prime due iniziative di Oristano, ‘Doppio Oro’ e ‘La ruota del buongustaio’, Confcommercio si impegna a valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio e a sostenere i ristoratori che le interpretano con passione e creatività. Invitiamo tutti a partecipare a questo viaggio nel gusto e nella tradizione, per scoprire i sapori autentici della nostra terra”, ha detto il presidente di Fipe Oristano, Guido Sangaino.

“Sta a noi, con iniziative come queste, cercare di promuovere i nostri ristoranti”, ha aggiunto Eddy Piana, ristoratore che fa parte del direttivo di Fipe Oristano, “dobbiamo fare gruppo e essere maggiormente attrattivi”.

Martedì, 18 febbraio 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

©Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link