San Giorgio del Sannio| IMU e Addizionale IRPEF ai massimi, San Giorgio Protagonista incalza la Giunta Ricci: “Mancano misure per i più deboli”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Dal Consiglio Comunale del 14 Febbraio, dalla maggioranza non è emersa la necessaria programmazione strategica per il nostro territorio”. E’ quanto affermano, in una nota stampa, i consiglieri di San Giorgio Protagonista Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno.

“Nel Documento Unico di Programmazione 2025/27 – spiegano – sono assenti vere misure a tutela delle fasce deboli e le agevolazioni fiscali per le famiglie e per le imprese”.

“Questa in sintesi la politica miope e poco attenta ai bisogni della popolazione attuata dall’amministrazione”, aggiungono i consiglieri. “Il voto sul bilancio di previsione dimostra che la Giunta Ricci è lontana anni luce dalle famiglie e dalle imprese locali, nessun accenno ai fabbisogni e alle esigenze dei sangiorgesi. In un momento storico di grande difficoltà economica, era compito di questa Amministrazione comunale fare uno sforzo per ridurre lo sperpero di denaro e tenere sotto controllo la spesa pubblica. Invece, piuttosto che limitare i costi si è preferito applicare al massimo le aliquote IMU e Addizionale Comunale Irpef, che restano tra le più alte della Provincia di Benevento”. 

“Da un’amministrazione nuova e giovane – sottolineano Bocchino, Rinaldi e Bruno -, che eredita un ente finanziariamente in buona salute, rispetto soprattutto alla situazione del 2021, ci si aspettava maggior coraggio e proposizione, finalizzati a contenere il peggioramento delle condizioni di vivibilità che vive il nostro paese”.

“Ci saremmo aspettati che la considerevole somma di 560.000 € in meno da ripianare per le annualità 2025/27 avessero consentito misure mirate al taglio della Addizionale Comunale IRPEF e alla diminuzione dell’aliquota IMU o, per esempio, un sostegno alle attività commerciali in difficoltà”.

“Nella carente programmazione sono state fatte scelte politiche non condivisibili dal nostro punto di vista, e, pertanto, è stata persa una importante occasione di rilancio per il nostro paese”, concludono i consiglieri.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link