Intelligenza Artificiale: UniPa e Devoteam Italia insieme per lo sviluppo di competenze all’avanguardia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Ascolta

Il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e il Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale, hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale formando giovani talenti capaci di adottare le tecnologie AI in modo rapido ed efficace.

UniPa e Devoteam intendono costruire insieme un percorso di formazione di eccellenza, di ricerca applicata e di placement, fornendo a studentesse e studenti gli strumenti necessari per diventare protagonisti nel settore ICT e soprattutto delle nuove sfide prospettate dall’evoluzione delle tecnologie Cloud e dell’Intelligenza Artificiale.

“Formiamo nuovi talenti per fare della Sicilia un ecosistema digitale sostenibile e consapevole – dichiara il Rettore dell’Università di Palermo, prof. Massimo Midiri – Con Devoteam condividiamo obiettivi di innovazione e sviluppo, confermando così l’impegno di UniPa nel fornire a studentesse e studenti una formazione specifica per inserirsi nel mondo del lavoro con le più avanzate competenze nel campo della IA, offrendo loro la possibilità di intraprendere percorsi professionali altamente qualificati. Ringrazio Devoteam per l’opportunità – conclude il Rettore Midiri – questa partnership rientra nella strategia complessiva del nostro Ateneo che rafforza sempre di più il rapporto con le imprese anche per trovare soluzioni all’avanguardia nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale”.

“Questa partnership con UniPa rappresenta per Devoteam un passo strategico per accelerare l’adozione dell’Intelligenza Artificiale come motore di trasformazione digitale. In Devoteam crediamo che l’AI sia il pilastro fondamentale per ridefinire il ciclo di vita del software, aumentando l’efficienza, la sicurezza e la scalabilità delle soluzioni tecnologiche – sottolinea il Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale – La collaborazione con l’Università di Palermo ci permette di formare talenti altamente qualificati, pronti a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, e di posizionare la Sicilia come un polo di innovazione strategico a livello europeo. Attraverso questa iniziativa, i migliori talenti saranno coinvolti in progetti di ricerca e sviluppo all’avanguardia, contribuendo direttamente alla creazione di soluzioni software avanzate basate su AI, Cloud e automazione intelligente. Il nostro impegno non si limita alla formazione: offriamo un’opportunità concreta di inserimento lavorativo, con prospettive di crescita nella sede siciliana di Devoteam, che diventerà un centro di eccellenza per servire clienti in Italia e in tutta Europa. Devoteam conferma così la sua missione: guidare l’innovazione tecnologica con un approccio industrializzato, coniugando agilità, affidabilità e impatto concreto sul business. Questa collaborazione non è solo un investimento sulle competenze, ma una visione a lungo termine per trasformare la Sicilia in un hub digitale di riferimento nel panorama europeo”.

L’iniziativa punta a coltivare competenze specializzate in AI per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione e accelerare il ciclo di vita del software, migliorando l’efficienza e la competitività delle soluzioni innovative, creando nuove opportunità professionali per i giovani e posizionando la Sicilia come hub strategico per il futuro del software a livello europeo.

Con questa partnership sarà creato un ecosistema di innovazione in quanto i talenti formati all’Università di Palermo saranno direttamente coinvolti in progetti di innovazione, potendo contribuire allo sviluppo di soluzioni software avanzate che utilizzano l’AI come pilastro fondamentale.

Il programma offrirà a studentesse e studenti l’occasione di inserimento immediato nel mondo del lavoro con opportunità di assunzione nella sede siciliana di Devoteam, un polo che sarà potenziato per servire sia il mercato italiano che quello europeo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link