Esxence 2025, la manifestazione di profumeria artistica parte con 384 marchi, il 7% in più

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo




Ultim’ora news 18 febbraio ore 20


Esxence – The Art Perfumery Event, manifestazione internazionale di profumeria artistica che si svolge a Milano, inaugura la XV edizione mercoledi 19 febbraio 2025 negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre, fino a sabato 22.

L’appuntamento alla profumeria d’autore conterà 384 marchi (+6,7% circa rispetto all’anno precedente), di cui 107 main e 277 spotlight, provenienti da 38 Paesi, a fronte di un’edizione 2024 durante la quale la parterre era composta da 360 brand in arrivo da 30 Paesi.

L’evento ha il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano ed è supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Umano e digitale in un mercato affollato

Gli incontri di quest’anno si focalizzeranno sul valore delle connessioni umane e delle esperienze sensoriali in un’epoca dominata dal digital, la psicologia dell’olfatto, l’olfatto come senso del futuro.  Il colosso Givaudan farà una retrospettiva sull’alta profumeria, mentre Alireza Khazal parlerà del mercato iraniano. Isabelle Sadoux presenterà i cento anni della profumeria moderna e Circana analizzerà il tema delle niche fragrances in Europa.

All’interno del palinsesto ci sarà un panel dedicato al mercato sudest asiatico e due workshop che si occuperanno su come posizionare un brand in un mercato ormai affollato. Verrà inoltre presentato in anteprima mondiale ScentDia – un progetto su stimoli olfattivi e presenza robotica a cura dell’ideatrice Mari Velonaki, in collaborazione con la filosofa della scienza Luisa Damiano.  (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link