Il Presidente di CONFIDA Trapletti parla di Transizione 5.0 sul Sole24Ore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’importanza per il Vending di poter accedere al credito d’imposta del provvedimento Transizione 5.0 per finanziare l’innovazione insieme alla necessità di superare le difficoltà burocratiche che al momento hanno impedito di usufruire di questo beneficio fiscale, sono al centro dell’intervento del Presidente di Confida Massimo Trapletti sul Sole24Ore pubblicato venerdì 14 febbraio.

Il settore della distribuzione automatica è ancora in attesa dell’interpretazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy richiesto con forza da Confida durante gli Stati Generali che favorirebbe l’accesso delle imprese di gestione al credito d’Imposta.
Da fonti ministeriali Confida apprende che il chiarimento richiesto dovrebbe essere pubblicato nel mese di marzo.

Di seguito l’intervento del Presidente Trapletti.
Negli ultimi due anni, la diminuzione degli incentivi dell’Industria 4.0 ha ridotto la vendita delle Vending Machine che sono fabbricate in Italia ed esportate in tutto il mondo. Pertanto, l’accesso ai nuovi incentivi del piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante occasione per il settore del vending a patto che si riescano a superare le difficoltà burocratiche e interpretative necessarie per accedervi. Nonostante queste sfide la distribuzione automatica sta vivendo una vera e propria rivoluzione digitale: il 30% delle oltre 830mila vending machine presenti in Italia è dotato di app di pagamento e molte delle macchine
di nuova generazione sono dotate di schermi touch (+ 20% solo nell’ultimo anno). Queste macchine sono interconnesse con l’azienda di gestione, il che permette non solo una migliore efficienza operativa ma anche una significativa riduzione dei consumi energetici, grazie all’utilizzo di gas più sostenibili e a un miglior isolamento termico“.


Ancora nessun voto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link