ASL L’AQUILA: CONTENZIOSI MILIONARI CON IMPRESE, ROMANO CONVOCATO IN COMMISSIONE SANITA’ | Notizie di cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’AQUILA – “La situazione debitoria con la struttura ex Onpi di L’Aquila”, “l’ aggiornamento sullo stato dell’arte della Rsa di Montereale” e il “mancato pagamento di fatture delle società che forniscono i servizi di manutenzione e pulizia”.

Sono questi i tre temi incandescenti all’ordine del giorno della quinta commissione consiliare “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro” di domani alle ore 15, convocata dal presidente Paolo Gatti, di Fratelli d’Italia, con la convocazione del direttore generale della Asl provinciale dell’Aquila, Ferdinando Romano.

La convocazione è stata chiesta dal consigliere regionale Carla Mannetti, della Lega, componente della quinta commissione.

Al centro dell’interlocuzione il  contenzioso legale tra i vertici della Asl e la multinazionale dei servizi Dussmann, che gestisce l’appalto Consip da 20 milioni di euro (più rivalutazioni) per la pulizia degli ospedali dell’Aquilano. L’azienda sanitaria avrebbe bloccato i pagamenti alla Dussmann, oltre a chiedere indietro somme già versate in passato, contestandone il regolare svolgimento del servizio anche in virtù di una relazione del superconsulente Remigio Benedetto Tecchia, ingegnere romano ingaggiato dall’ex direttore generale, Roberto Testa, e confermato dal suo successore, Ferdinando Romano.

In ballo, secondo indiscrezioni, ci sarebbero circa 10 milioni di euro. E secondo le stesse fonti, i legali della multinazionale avrebbero risposto per le rime e rinviato al mittente ogni addebito.

C’è poi   mancato accordo tra l’azienda sanitaria e la ditta Se.Ma che si occupa della manutenzione degli ospedali in provincia dell’Aquila e che chiede arretrati per quasi 6 milioni, senza il ricevimento dei quali si è detta costretta ad avviare una procedura di licenziamento collettivo.

La Asl per bocca di Romano, ha denunciato gravi inadempimenti  da parte dell’azienda manutentrice che sfocerebbero in penali per un ammontare complessivo  di 5,4 milioni di euro.

C’è poi l’accidentato appalto per la ricostruzione della residenza sanitaria assistenziale di Montereale, in provincia dell’Aquila, con gravi ritardi e la lievitazione dei costi fino a 3,3 milioni di euro per progetti con dimenticanze che hanno reso necessarie varianti e infine la estromissione in danno delle imprese ad opera della Asl provinciale dell’Aquila, vicenda finita sotto la lente di ingrandimento della Procura della Repubblica. I 60 anziani ospiti restato intanto “parcheggiati” nel complesso dell’Ex Onpi dell’Aquila, che avrebbe una pesante situazione debitoria.

RIPRODUZIONE RISERVATA