tutto nella nuova guida dei Notai

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La pubblicazione della Legge 30 dicembre
2024, n. 207
(Legge di Bilancio 2025) ha stravolto il comparto
dell’edilizia, rivoluzionando le principali detrazioni fiscali per
la ristrutturazione e riqualificazione energetica e strutturale
degli immobili.

Immobili e Bonus fiscali 2025: la guida del Notariato

Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate aggiorni le sue guide
fiscali (utilissimi punti di riferimento), il Notariato ha
pubblicato l’edizione aggiornata della guida pratica alle
agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio
immobiliare “Immobili e Bonus
fiscali 2025
”. Una guida pratica che rappresenta un vero e
proprio vademecum per cittadini, professionisti e operatori del
settore, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a
14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef,
Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva,
Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento
Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa
dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori).

Dopo un’introduzione di natura generale che mette in luce le
principali novità arrivate dalla Legge di Bilancio 2025, la guida
entra
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link