Per la transizione energetica sono cruciali lo sviluppo delle CER e l’idrogeno per la mobilità green

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Energia, Esposito (CNPI): “Per la transizione energetica sono cruciali lo sviluppo delle CER e l’idrogeno per la mobilità green”

“I periti industriali sono in prima linea per la transizione ecologica del Paese. Da anni ci misuriamo in questo ambito, tanto da aver donato la progettazione di comunità energetiche rinnovabili in contesti di svantaggio sociale ed economico. Dall’evoluzione di tale esperienza è nata PerCerTo (Periti CER Total Organization), una piattaforma unica nel suo genere: una cooperativa per azioni concepita per semplificare la creazione delle comunità energetiche e fornire un aiuto concreto per la svolta del Paese grazie alle rinnovabili”, ha dichiarato Giovanni Esposito, Presidente del CNPI e di PerCerTo, nel corso del convegno “Ruolo dei Professionisti nell’Efficientamento Energetico” tenutosi presso CASEITALY EXPO a Bergamo il 13 febbraio 2025.

“Contestualmente allo sviluppo delle CER – ha detto Esposito – l’Italia deve puntare sull’idrogeno come vettore energetico in grado di portarci ad una mobilità green e sostenibile. Il mondo dei periti industriali si sta impegnando su questo fronte”

L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra esperti, istituzioni e professionisti del settore, con particolare attenzione al modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili e alle nuove soluzioni di building automation.

Il dibattito ha visto l’intervento di esperti del settore, tra cui Gianmarco Sitzia, specialista in tecnologie domotiche e building automation, che ha illustrato le potenzialità delle tecnologie smart per ottimizzare i consumi energetici, e Amos Giardino, vicepresidente del CNPI, che ha illustrato il valore del modello cooperativo per la diffusione delle CER. Di particolare interesse anche la presentazione del progetto AgoràHD, una soluzione innovativa per la riqualificazione immobiliare che punta sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica.

L’evento ha ribadito come l’efficientamento energetico e la transizione ecologica necessitino di un approccio sinergico tra professionisti, istituzioni e imprese. Il CNPI continuerà a promuovere iniziative e progetti innovativi per sostenere la crescita delle comunità energetiche rinnovabili e favorire un modello di sviluppo sostenibile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link